
I trend e numeri della filiera italiana dell'automotive a confronto con lo scenario globale.
L’economia circolare nelle strategie della moda sostenibile
Le imprese culturali e creative sono sempre green: la sostenibilità è cultura e la cultura del terzo millennio non può che essere sostenibile.
Durante la pandemia l'attività più frequente è stata l'ascolto della musica, seguita dal guardare film e leggere narrativa: la cultura per gestire i propri stati d’animo
I luoghi di cultura italiani hanno risposto all’emergenza con una spinta all’innovazione attraverso nuove strategie e avvicinamento al digitale
Il Nuovo Bauhaus può essere una straordinaria occasione per migliorare la qualità della vita e dell’abitare soprattutto nelle periferie.
L’industria dei videogiochi è sempre più riconosciuta come il pilastro dell’intero settore dell’intrattenimento. Il videogioco attira le altre industrie culturali e creative per coinvolgere le nuove generazioni.