
Nell’incontro di mercoledì 24 febbraio alle ore 21 il segretario Fabio Renzi interviene con altri protagonisti dell’Italia che sta già lavorando nella direzione della sostenibilità ambientale.
Azienda abruzzese made in Italy leader internazionale della moda, entra in Symbola nel segno dell’innovazione coniugata al saper fare artigiano, della sostenibilità come modo di fare e di pensare
Il contributo della Fondazione sui temi della Rigenerazione Urbana Sostenibile nella ricostruzione ad un appuntamento di ISTAO l’11 febbraio 2021.
Pioniere del comparto del biogas e biometano agricolo in Italia, CIB entra in Symbola per contribuire a costruire un Paese sostenibile capace di innovare e competere, orientato su una gestione circolare delle risorse, che esporta in tutto il mondo le competenze del Made in Italy.
Lunedì 21 dicembre un webinar sul ruolo del design e della creatività italiane, in partnership con Università La Sapienza e ADI.
In questo Natale 2020 segnato dal Covid parte dal Manifesto di Assisi una proposta per rendere il presepe simbolo di una economia a misura d’uomo, luogo di celebrazione dei nuovi eroi della quotidianità. Anche per quello diffuso nella città di San Francesco.
Il 16 dicembre 2020 con Bonifiche Ferraresi e Coldiretti promuoviamo un appuntamento per sottolineare il ruolo strategico della gestione forestale sostenibile nella transizione verde europea.