Green Italy

Una rubrica che racconta lo stato dell'arte della Green Economy in Italia con la raccolta dei capitoli tratti dalla ricerca "GreenItaly 2018", realizzata da Symbola e Unioncamere col patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, in collaborazione con CONAI e Novamont. I contributi della rubrica, che riguardano sia settori economici che analisi di scenario, offrono un quadro esaustivo dei progressi e delle tendenze della green economy nel nostro Paese, presentando best practices e punte di eccellenza. Tutti i contributi sono firmati dai principali esperti italiani dei temi di riferimento.

Articoli Collegati

La chimica bio-based

Opinioni

La chimica bio-based

Cluster SPRING

31 Dic 2021

Branca che utilizza materie prime rinnovabili per la realizzazione di prodotti innovativi e sostenibili

Tessile e Moda

Opinioni

Tessile e Moda

Aurora Magni - Presidente Blumine Srl

31 Dic 2021

Una nuova stagione per il settore fashion made in Italy

Casa e Arredo

Opinioni

Casa e Arredo

FederlegnoArredo

31 Dic 2021

Le sfide per il settore, post pandemia da Covid-19

Edilizia

Opinioni

Edilizia

Paola Pierotti, Andrea Nonni - PPAN

31 Dic 2021

Know how, materiali e tecnologie di oggi per la decarbonizzazione del settore

Automazione

Opinioni

Automazione

Miriam Gangi, Mariangela Sciorati e Fabrizia Vigo - ANFIA

31 Dic 2021

Lo status quo e il futuro dell'Automotive e della Meccanica

Agroalimentare

Opinioni

Agroalimentare

Coldiretti

30 Dic 2021

Il settore agroalimentare italiano raggiunge elevati standard produttivi nel rispetto della sostenibilità

Meccanica Made in Italy e Green Economy

Opinioni

Meccanica Made in Italy e Green Economy

Redazione

17 Mar 2021

La tecnologia digitale a supporto dell'ambiente. In Italia il settore della meccanica inizia a sfruttare il valore strategico dell'efficientamento produttivo combinato con la sostenibilità. Abbiamo esplorato il perimetro di queste innovazioni insieme a Warrant Hub, Acimac, Unirima ed Ecopneus

Agroalimentare Made in Italy e Green Economy

Opinioni

Agroalimentare Made in Italy e Green Economy

Redazione

05 Mar 2021

Attraverso la tutela dell’ambiente, migliorano le qualità delle produzioni e di pari passo la crescita economica. L'innovazione e la sostenibilità lungo tutta la filiera agroalimentare italiana sono un modello europeo di Green Economy applicata. Lo ha raccontato Coldiretti citando tendenze e numerose best practice del settore

Contributi pubblici per la transizione ecologica in Italia

Opinioni

Contributi pubblici per la transizione ecologica in Italia

Redazione

19 Feb 2021

Energie rinnovabili, miglioramento del ciclo di vita dei rifiuti, soluzioni per un'economia sempre più circolare nel segno di un'Industria 4.0, mobilità elettrica e molto altro ancora sono le direzioni con cui i contributi pubblici possono aiutarci a sostenere la transizione ecologica verso un futuro più "a misura d'uomo".

Legno arredo Made in Italy e Green Economy

Opinioni

Legno arredo Made in Italy e Green Economy

Redazione

29 Gen 2021

Il mondo del legno-arredo italiano è orientato oggi a trovare soluzioni che coniugano sostenibilità, tecnologia e design. Sono numerosi i brand, gli atelier e gli studi di progettazione che stanno innovando processi produttivi e prodotti, vere e proprie icone del Made In Italy nel mondo. Abbiamo raccontato le tendenze green del settore con FederlegnoArredo.

Italia leader europea nell’economia circolare

Opinioni

Italia leader europea nell’economia circolare

Redazione

15 Gen 2021

Tasso di riciclo dei rifiuti, uso di materia seconda nell’economia, produttività e consumo procapite di risorse: i dati indicano che siamo il paese europeo leader nella circolarità. In questo articolo Duccio Bianchi spiega tutti i primati dell'economia circolare made in Italy

Edilizia e Green Economy

Opinioni

Edilizia e Green Economy

Redazione

12 Gen 2021

Ricerca e sviluppo di tecnologie e materiali, interconnessione tra pubblico e privato: tutta la filiera del mondo dell'edilizia sta puntando negli ultimi anni sempre di più alla circolarità e alla sostenibilità per costruire abitazioni, quartieri e città sempre più rispettose dell'ambiente. Ce lo raccontano meglio da vicino in questo articolo Paola Pierotti e Andrea Nonni

Opinioni

Tecnologie Rinnovabili. Di Gianni Silvestrini

Redazione

27 Nov 2019

Dopo l’Accordo sul Clima del 2015 si sono moltiplicate le analisi per capire come è possibile evitare di superare di 2 °C, e possibilmente di 1,5 °C, il livello delle temperature registrate nel periodo preindustriale

Opinioni

Green Economy – Edilizia

Redazione

18 Dic 2018

Realizzato in collaborazione con Paola Pierotti, architetto e giornalista, socia e fondatrice, insieme ad Andrea Nonni, di “PPAN comunicazione e networking.

Opinioni

Green Economy – Abbigliamento-Tessile

Redazione

18 Dic 2018

Redatto da Aurora Magni – presidente Blumine/sustainability-lab e docente incaricato presso la LIUC – Università Cattaneo per l’insegnamento di Sostenibilità dei processi produttivi.

Opinioni

Green Economy – Il sistema italiano del riciclo

Redazione

18 Dic 2018

Paragrafo scritto da Duccio Bianchi. Il testo si basa in maniera significativa su D.Bianchi “Bilancio dell’economia circolare in Italia”, Edizioni ambiente 2018, realizzato da Ambiente Italia srl per conto di Cap, Cial, Comieco, Conai, Corepla, Ricrea.

Opinioni

Green Economy – Automotive

Miriam Gangi, Mariangela Sciorati e Marisa Saglietto - ANFIA

18 Dic 2018

Realizzato in collaborazione con Miriam Gangi e Mariangela Sciorati - Comunicazione e Ufficio stampa ANFIA; Fabrizia Vigo - Relazioni Istituzionali ANFIA; Marisa Saglietto - Studi e Statistiche ANFIA.

Opinioni

Green Economy – Politiche internazionali

Redazione

18 Dic 2018

Redatto da Marco Frey, Presidente del Comitato scientifico di Symbola, Frey è professore ordinario di Economia e gestione delle imprese, direttore del gruppo di ricerca sulla sostenibilità (SuM) della Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna di Pisa; docente allo IUSS di Pavia e all’Università Cattolica di Milano; presidente della Fondazione Global Compact Italia.

Ricerche Collegate

Organizzazioni