Newsletter

Boschi e foreste nel Next Generation EU

“La sopravvivenza di una città non dipende dalla rettitudine degli uomini che vi risiedono, ma dai boschi e dalle paludi che la circondano”, così scriveva Henry David Thoreau. Evidentemente un’iperbole che anticipava sensibilità e consapevolezze oggi sempre più diffuse sul contributo di boschi e foreste alla qualità della vita delle città.

E alla sostenibilità, grazie al ruolo sempre più rilevante che il legno assumerà nella circolarità e decarbonizzazione dei processi produttivi. L’Italia è oggi con 11,4 mln di ettari e il 38% della sua superficie territoriale il secondo tra i grandi paesi europei per copertura forestale.  In città le piante possono ridurre le temperature e rimuovere ozono e polveri sottili

 

 

Instagram

6

Focus tematici

12

Pagine

13

Autori

A

B

C

D

E

F

G

H

I

J

K

L

M

N

O

P

Q

R

S

T

U

V

W

X

Y

Z

  Storie 

Realizzato da

Partner

Partner tecnico

Con il patrocinio di

Coordinamento

Gruppo di lavoro

Ringraziamenti

Progetto grafico

Ricerche

Ambiente & Sostenibilità

Devi accedere per poter salvare i contenuti