RICERCA

SALVA

Banca delle Qualità Campane

Le eccellenze tra i monti Picentini e il Cilento I Quaderni di Symbola - 18 Lug 2016

‘Banca delle Qualità Campane’ promosso dalla Fondazione Symbola insieme con la Federazione Campana Banche Credito Cooperativo, la Cassa rurale ed artigiana BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella e con il sostegno di Fondosviluppo, il Fondo mutualistico per la promozione e lo sviluppo della cooperazione.

Condividi su

Premessa

“Le fiabe non raccontano ai bambini che i draghi esistono.
I bambini sanno già che i draghi esistono.
Le fiabe raccontano ai bambini che i draghi possono essere uccisi.”
Gilbert Keith Chesterton

È proprio quando il presente si fa più incerto che si deve avere un’idea di futuro da seguire. La Brexit che ridisegna il cammino dell’Europa, i cambiamenti climatici, la volatilità dell’economia, le migrazioni e la minaccia terroristica tolgono riferimenti in questo inizio di millennio. Di fronte a questi cambiamenti e a quelli che verranno l’Italia deve puntare con decisione sui suoi punti di forza, sui suoi caratteri unici: deve innovare senza dimenticare i suoi saperi antichi e la sua cultura, deve dare opportunità inedite al suo saper fare artigiano attraverso il digitale, tenendo insieme bellezza e ricerca, qualità, coesione sociale e competitività. Insomma l’Italia deve fare l’Italia.

Per farlo è necessario guardare il Paese negli occhi, senza illusioni e senza pregiudizi. Senza dimenticare i nostri mali antichi – dal debito pubblico alle diseguaglianze sociali, l’economia sommersa e quella criminale, il Sud che resta indietro e la burocrazia spesso inefficace e soffocante – ma avendo sempre una lucida consapevolezza dei nostri talenti. E’ questa la ragion d’essere della Banca delle qualità Campane. Dai Monti Picentini al Cilento: una geografia dedicata alle tante eccellenze di una parte del territorio di attività della Cassa Rurale ed Artigiana Bcc di Battipaglia e Montecorvino Rovella che ha voluto fortemente il progetto. Una geografia non esaustiva e in divenire, dal non profit alle imprese piccole e grandi, dai soggetti di fama a quelli meno noti, dalla manifattura all’agricoltura ai servizi alla cultura. Una foto di gruppo del territorio e dei suoi campioni, al di là dei problemi e dei luoghi comuni. Un racconto che è parte di un progetto pilota più ampio dedicato da Fondazione Symbola e Federazione Campana delle Banche di Credito Cooperativo (col sostegno di Fondo Sviluppo e con il contributo dei principali attori territoriali) ad accrescere la competitività dell’area: che, oltre alla Banca delle qualità e ad un’analisi della percezione sul web, include anche un percorso formativo che affianca alla capacità di realizzare prodotti di qualità anche capacità comunicative, manageriali, digitali e di design. Parliamo di un territorio minuto geograficamente (16 comuni: Battipaglia, Eboli, Capaccio, Altavilla Silentina, Albanella, Bellizzi, Serre, Postiglione, Campagna, Controne, Pontecagnano Faiano, Giffoni Valle Piana, Giffoni Sei Casali, Montecorvino Rovella, Montecorvino Pugliano, Acerno) in cui albergano realtà notevoli, di caratura nazionale e internazionale, sotto i profili delle performance economiche, dell’innovazione imprenditoriale e sociale, della sostenibilità, della competitività, della qualità.

Organizzazioni

Indice dei contenuti

00 Premessa
01 3Voglie
02 Altamura
03 Associazione ARKOS
04 Associazione Nazionale Città della Nocciola
05 Azienda Agricola Francesco Vastola-Maida
06 Azienda Agricola Michele Ferrante
07 Birrificio Artigianale Agrado
08 Blumatica
09 Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
10 Caffè 21 Marzo
11 Azienda Agricola Cerrella
12 CasaBufala
13 Caseificio Giuliano
14 Ceramiche Giancappetti
15 Confezioni Marzullo
16 Cooperativa agricola San Giorgio
17 Cooperativa La Tonda di Giffoni
18 Elementi Creativi
19 Fattoria sociale Capovolti
20 Festival Internazionale del jazz e blues degli Alburni
21 Finagricola
22 Fornace Falcone Ceramica
23 Frantoio Torretta
24 Giffoni Experience
25 Glutiniente
26 Il Papavero
27 La Morella
28 Le Torte di Renato
29 Lunarossa Vini e Passioni
30 Macelleria Donnarumma
31 Madonna Dell’olivo
32 Mellis
33 MOA – Museum of Operation Avalanche
34 Mondo a colori
35 Museo Archeologico Nazionale di Paestum
36 Nato in Italia
37 Officine Landi
38 Olevanoil Cosmetic
39 Parco Eco-Archeologico Legambiente
40 Prysmian
41 Rago Group
42 Rinaldi Group
43 Rosmundo
44 Sabox
45 Selepack
46 Stampa3DSud
47 Technodesign
48 Tenuta Vannulo
49 Torronificio Brancaccio
50 Xilos Porte Arredo

Ricevi storie di qualità nella tua email

Progetti correlati

Progetto

Banca delle Qualità Campane analizza e racconta le imprese del territorio, accompagnandole in un percorso di sviluppo.
30 Ago 2015

Approfondimenti correlati

Rassegna

Nasce la Banca delle Qualità Campane

Redazione

28 Nov 2017

‘Banca delle Qualità Campane’ promosso dalla Fondazione Symbola insieme con la Federazione Campana Banche Credito Cooperativo, la Cassa rurale ed artigiana BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella e con il

Rassegna

Banca delle qualità campane: le 50 eccellenze

Redazione

19 Lug 2016

‘Banca delle Qualità Campane’ promosso dalla Fondazione Symbola insieme con la Federazione Campana Banche Credito Cooperativo, la Cassa rurale ed artigiana BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella e con il

Rassegna Stampa (5)

28 Nov 2017

‘Banca delle Qualità Campane’ promosso dalla Fondazione Symbola insieme con la Federazione Campana Banche Credito Cooperativo, la Cassa rurale ed artigiana BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella e con il

19 Lug 2016

‘Banca delle Qualità Campane’ promosso dalla Fondazione Symbola insieme con la Federazione Campana Banche Credito Cooperativo, la Cassa rurale ed artigiana BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella e con il

Comunicati Stampa (3)