RICERCA

SALVA

Musei del Futuro

Competenze digitali per il cambiamento e l'innovazione in Italia I Quaderni di Symbola - 01 Mar 2018

Musei del Futuro – Competenze digitali per il cambiamento e l’innovazione in Italia.

Condividi su

Premessa

Come possono i musei rispondere ai nuovi bisogni di una società in continuo mutamento? Quali sono le competenze necessarie per i professionisti del settore per rispondere alle sfide che pone l’introduzione del digitale?
Nell’ambito del progetto Mu.SA – Museum Sector Alliance, co-finanziato dal Programma Erasmus+, Melting Pro e Symbola hanno condotto un’indagine di scenario con l’obiettivo di mappare i bisogni formativi dei professionisti museali in Italia. Si è scelto di operare attraverso un approccio campionario, per raccogliere le indicazioni necessarie per lo sviluppo di corsi di aggiornamento professionale, in relazione alla tematica digitale e alle competenze trasferibili.
Nella ricerca sono stati coinvolti 32 esperti italiani del settore, tra direttori di musei e parchi archeologi, esperti di vari ambiti della sfera museale, project manager di musei di piccole dimensioni, di start-up innovative e cooperative che forniscono servizi museali, docenti universitari, esperti di profili professionali e rappresentanti delle istituzioni competenti in materia, a livello regionale e nazionale.

Organizzazioni

Indice dei contenuti

  • Premessa
  • Il Contesto
  • Risultati della ricerca Mu.SA: la voce degli esperti
  • 1. Cultura digitale
  • 2. Community
  • 3. Professioni e competenze digitali
  • 4. Accessibilità e sicurezza
  • Postfazione di Giovanna Barni
  • Contributi alla ricerca
  • Bibliografia e sitografia

Ricevi storie di qualità nella tua email