RICERCA

SALVA

L’Italia in 10 selfie 2016

Una nuova economia per affrontare la crisi, protagonisti della sfida del clima I Quaderni di Symbola - 28 Dic 2015

Una nuova economia per affrontare la crisi, protagonisti della sfida del clima.

Download the ENG version

270x210_10selfie_2016_EN_web-2.pdf - 847.87 Kb
Condividi su

Premessa

“C’è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo,
e questa è un’idea il cui momento è ormai giunto.”
Victor Hugo

L’accordo sul clima di Parigi è solo un primo passo, ma segna un cambio di rotta prima impensabile e propone grandi opportunità. L’Italia può coglierle se scommette sui suoi talenti migliori, sulla prima fonte di energia rinnovabile e non inquinante, di cui non è avara, che è l’intelligenza umana. Per farlo è necessario guardare l’Italia senza illusioni ma anche senza pregiudizi, con curiosità e simpatia. Partire dai nostri punti di forza senza restare ostaggi dei giudizi strabici delle agenzie di rating. Fondazione Symbola cerca di farlo, leggendo l’Italia con nuovi occhi e col rigore dei numeri, censendo le energie disponibili, gli attori in cammino. L’Italia in dieci selfie è il frutto di questo impegno condotto insieme a molti compagni di strada. A cominciare da Unioncamere e Fondazione Edison, Coldiretti, Enel, Legambiente, Aaster, CNA, Ucina, Ucimu, FederlegnoArredo, Federfarma, Unaprol e Crea, e tanti altri soggetti e intelligenze.
Con una convinzione: per superare i suoi problemi e affrontare la crisi, l’Italia deve avere il coraggio di accettare le sfide di un mondo che cambia senza perdere la propria anima. Nel suo discorso straordinario e attualissimo di critica al PIL del 18 marzo 1968 all’Università del Kansas, Bob Kennedy ricordava che il PIL era incapace di misurare in pochi numeri l’equità, il coraggio, la saggezza e poteva dire “tutto sull’America, eccetto perché siamo orgogliosi di essere americani”.
Questi dieci selfie fotografano un Paese che ha nei cromosomi i principi dell’efficienza e dell’economia circolare e che, spesso senza politiche e riconoscimenti, sposa antichi saperi e innovazione, conoscenza con qualità, bellezza e green economy.
È un’Italia che fa l’Italia. Un Paese di cui essere orgogliosi che può essere protagonista del cambiamento che ci aspetta.

Organizzazioni

Indice dei contenuti

01. DALLA GREEN ECONOMY IL TURBO PER LE IMPRESE ITALIANE

02. L’ITALIA È UNO DEI SOLI CINQUE PAESI AL MONDO CHE VANTA UN SURPLUS MANIFATTURIERO SOPRA I 100 MLD DI DOLLARI

03. LE IMPRESE ITALIANE SONO TRA LE PIÙ COMPETITIVE AL MONDO

04. IL NOSTRO PAESE È ALL’AVANGUARDIA NEL MONDO PER LE FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE

05. L’INDUSTRIA ITALIANA DEL LEGNO ARREDO È SECONDA AL MONDO PER SURPLUS COMMERCIALE

06. PER 89 PRODOTTI IL NOSTRO PAESE È LEADER DELL’AGROALIMENTARE NEL MONDO, E VANTA L’AGRICOLTURA PIÙ SOSTENIBILE

07. ITALIA PRIMA NELLA NAUTICA CON UN QUINTO DELL’EXPORT GLOBALE

08. IL SISTEMA PRODUTTIVO ITALIANO LEADER IN EUROPA IN EFFICIENZA DEI CONSUMI E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI

09. LE NOSTRE IMPRESE CAMPIONI NELLA RIDUZIONE DEI RIFIUTI E NELL’ECONOMIA CIRCOLARE

10. CULTURA, BELLEZZA E CREATIVITÀ PER COMPETERE

Ricevi storie di qualità nella tua email

Rubriche e collane correlate

Approfondimenti correlati

Comunicati Stampa

L’Italia in 10 selfie 2016

Redazione

28 Dic 2015

L'Italia in 10 selfie 2016 mostra che il modello produttivo italiano è tra i più innovativi ed efficienti in campo ambientale.

Comunicati Stampa (1)

Ricerche su Made in Italy