RICERCA

SALVA

Le PMI e la sfida della qualità

Un'economia a misura d'Italia I Quaderni di Symbola - 13 Apr 2015

Le PMI e la sfida della qualità – Un’economia a misura d’Italia è il dossier di Cna e Fondazione Symbola che mette in luce il ruolo delle PMI per l’economia del Paese, mostrando di rappresentare la spina dorsale del made in Italy.

Condividi su

Premessa

Qual è il nostro posto nel mondo? Quale ruolo spetta all’Italia sulla scena globale del XXI secolo? Se qualcuno aveva dubbi, la durissima crisi – che, dopo 8 anni, finalmente sembra allentare la sua morsa – ci ha insegnato che niente è più come prima, che non basterà tentare di spostare indietro le lancette dell’orologio e tornare alle nostre abitudini. Sul terreno restano imprese, posti di lavoro, e tante presunte certezze: la crisi ha accresciuto le disuguaglianze, reso più aggressive le mafie, più intollerabile la corruzione, mentre resta soffocante la burocrazia. Ma questa stessa crisi ci ha dimostrato anche che abbiamo tutte le caratteristiche – talenti, capacità, risorse – per tornare a competere, e vincere. Dobbiamo avere fiducia in questi talenti unici, nelle nostre capacità irripetibili e sempre più richieste sui mercati. Dobbiamo guardare al mondo senza complessi, con coraggio, e senza tradire il nostro dna. Riconoscendo, innanzitutto, il valore delle nostre tradizioni, del nostro sapere fare, della bellezza e della cultura: un valore reso ancora più desiderabile agli occhi esterni, grazie anche all’affermazione di stili di vita e di consumo più sostenibili e responsabili. E dobbiamo rinnovare queste tradizioni, avendo l’ardire di sfidare – tante imprese lo stanno già facendo – le novità che il presente e il futuro pongono sul nostro cammino: novità che potremmo cavalcare, scommettendo sulla ricerca, sulla nostra creatività, sulle potenzialità della green economy; e puntando sulle tecnologie avanzate, sul web, sull’economia della condivisione.
Per questo Cna e Symbola sentono il bisogno di fissare, nero su bianco, dati di verità che tanti hanno finora sottovalutato – altri, addirittura, ignorato o svilito. Verità pienamente incarnate dalle PMI che, dunque, mostrano di rappresentare la spina dorsale del made in Italy.

Organizzazioni

Indice dei contenuti

01. PMI ITALIANE TRA I LEADER DELLA PRODUZIONE DEL VALORE AGGIUNTO NELLA MANIFATTURA EUROPEA

02. LE PMI ITALIANE SONO PROTAGONISTE NELL’EXPORT, IN ITALIA E IN EUROPA

03. L’ITALIA NON HA RIVALI IN EUROPA NEI PRODOTTI DI QUALITÀ

04. L’ITALIA AL TOP MONDIALE DELLA QUALITÀ PER 255 PRODOTTI, PRIMI IN UE

05. ITALIANI, GRANDI INNOVATORI

06. IL MODELLO PRODUTTIVO ITALIANO È TRA I PIÙ INNOVATIVI IN CAMPO AMBIENTALE

07. LA CREATIVITÀ È IL MOTORE DELLA QUALITÀ DEL MADE IN ITALY

08. LA CULTURA TIRA LA VOLATA ALL’ECONOMIA ITALIANA

09. L’ITALIA È LA META DELL’EUROZONA PREFERITA DAI TURISTI EXTRAEUROPEI

10. PER 77 PRODOTTI L’ITALIA È LEADER DELL’AGROALIMENTARE NEL MONDO

Ricevi storie di qualità nella tua email

Approfondimenti correlati

Comunicati Stampa

CNA e Symbola presentano: le PMI e la sfida della qualità

Redazione

13 Apr 2015

Le PMI e la sfida della qualità - Un'economia a misura d'Italia è il dossier diCna e Fondazione Symbola che mette in luce il ruolo delle PMI per l'economia del Paese, mostrando di rappresentare la spina dorsale del made in Italy.

Ricerche su Made in Italy