RICERCA

SALVA

Io Sono Cultura 2023

Scarica il rapporto Scarica comunicati stampa
Link copiato!
Mockup Iocono cultura FORMATO SITO
284
Case Histories
24
Focus Tematici
149
Pagine
37
Autori
6

Network

Promotori

Symbola
Unioncamere

Patrocini

Ministero della Cultura

Partner

Istituto per il credito sportivo
Istituto Guglielmo Tagliacarne
Fondazione Fitzcarraldo
Carica altri
37

Autori
coinvolti

user Marco accordi rickards

Direttore, Fondazione VIGAMUS | Advisory Board, devcom

user Claudio astorri

Consulente radiofonico e Professore presso l’Università Cattolica di Milano

user Mario bellina

Autore e sceneggiatore di programmi per ragazzi e serie animate

user Patrizia braga

Co-fondatrice Melting Pro

CA
Annalisa cicerchia

Senior Researcher

user Chiara colli

Edizioni Zero

user Federica colombo

Dipartimento Design Politecnico di Milano

cr
riccardo corbò

giornalista

DL
Luca dal pozzo

Direttore artistico

user Stefania ercolani

Consigliere SIAE per i rapporti internazionali

user Laura greco

Presidente A Sud

user Thalita malago

Italian Interactive Digital Entertainment Association

user Paolo marcesini

Memo Grandi Magazzini Culturali

user Francesca molteni

Muse Factory of Projects

MV
Valentina montalto

Policy Analyst

user Valeria morea

economista della cultura

NF
Francesca nigro

Stagista

user Alessio re

Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

user Micaela romanini

Vice Direttore, Fondazione VIGAMUS | Event Director, Gamerome | Fondatrice, Women in Games Italia

user Catterina seia

CCW - Cultural Welfare Center

user Massimiliano smeriglio

Europarlamentare

user Amabile stifano

Autore televisivo e docente di Analisi Televisiva

user Romina surace

Ricercatrice Area Innovazione e Industrie Culturali e Creative

user Antonio taormina

Università di Bologna

user Massimiliano tonelli

Direttore Artribune

user Michele trimarchi

Tools for Culture

user Bruno zambardino

Funzionario di Cinecittà presso la Direzione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura

user Massimiliano zane

Progettista culturale e Consulente in Economia della Cultura

user Francesco zurlo

Preside vicario Scuola del Design Politecnico di Milano

Carica altri

Rassegna Stampa (21)

Comunicati Stampa (1)

Eventi Correlati

Ricevi storie di qualità nella tua email

Approfondimenti correlati

comunicati stampa

Io Sono Cultura 2023

Redazione

26 Lug 2023

Il rapporto, arrivato alla tredicesima edizione, è realizzato da Fondazione Symbola e Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, insieme a Istituto per il Credito Sportivo, la Fondazione Fitzcarraldo e Fornasetti con il patrocinio del Ministero della Cultura.

opinioni

Le performing arts tra attese e rilanci

Antonio Taormina – Docente Dipartimento delle Arti, Università di Bologna

26 Lug 2023

Sostanziali segnali di ripresa, sia sul versante dell’occupazione, sia rispetto alla partecipazione del pubblico

opinioni

L’animazione italiana in cerca di talenti

Mario Bellina – autore e sceneggiatore di programmi per ragazzi e serie animate

26 Lug 2023

La sostenibilità ambientale argomento principe dei cartoni animati per bambini

opinioni

La nuova normalità del settore musicale

Chiara Colli – Battiti / Rai Radio 3. Dati di mercato forniti da Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI)

26 Lug 2023

Il settore musicale si riallinea sul piano di una nuova normalità tracciata dalle trasformazioni in parte fisiologiche, in parte necessarie, innescate dal periodo pandemico

opinioni

L’adattività digitale del made in Italy

Laura Fontana – esperta di comunicazione digitale

26 Lug 2023

L‘esplorazione di nuovi mondi virtuali, l’ingaggio con le comunità online e il rebranding: le tre tendenze più evidenti nella comunicazione digitale

opinioni

Ritorno al futuro: il cinema italiano corre e guarda oltre confine

Bruno Zambardino – Esperto di economia dei media e Docente di Ordinamento Cinematografico e Audiovisivo in Italia e in Europa, presso il DAMS dell’Università di Roma 3

26 Lug 2023

Aumenta dell'11,1% il ricavo del mercato discografico: cresce lo streaming (+17,7%)

opinioni

Gestione del patrimonio culturale

Alessio Re – Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

26 Lug 2023

Numerose le città caratterizzate per progettualità centrate su cultura e patrimonio culturale

opinioni

L’industria culturale dei videogiochi

Thalita Malagò – IIDEA e Marco Accordi Rickards, Eva Sturlese e Micaela Romanini – Fondazione VIGAMUS (in collaborazione con Women in Games Italia)

26 Lug 2023

Molteplici sfaccettature che rendono il videogioco punto di riferimento all’interno della dimensione di intrattenimento quotidiano

opinioni

La conversione ecologica del settore culturale, un mosaico di esperienze che si fanno movimento

Patrizia Braga – Cofondatrice e responsabile Area Partecipazione e Sviluppo di Melting Pro, Francesca Nigro – Gestione progetti Melting Pro, Laura Greco – Fondatrice e Presidente Fondazione A Sud e Carlotta Indiano – Comunicazione Fondazione A Sud

26 Lug 2023

Profondi mutamenti dettati da questioni politiche, sociali ed economiche: la crisi climatica, la trasformazione digitale e le diseguaglianze sociali

opinioni

Fumetto, un medium sempre cangiante

Riccardo Corbò – Giornalista professionista, esperto di culture pop e giovanili

26 Lug 2023

Oltre 10 milioni i lettori di fumetti in Italia nel 2022

opinioni

Il contributo della Cultura alla Salute non è più un’opzione

Catterina Seia - esperta in cross over culturali, Presidente CCW-Cultural Welfare Center e Annalisa Cicerchia - economista della cultura, Vice Presidente CCW-Cultural Welfare Center

26 Lug 2023

Percorsi fondamentali per costruire rigore metodologico necessario alla scalabilità, con nuove competenze e figure professionali

opinioni

Televisione e digital: abitudini diverse, nuova offerta

Amabile Stifano – Autore televisivo e docente di Analisi Televisiva, Università degli Studi dell’Insubria, Varese-Como

26 Lug 2023

La televisione fra mondo digital, social e tv tradizionale continua la sua inesorabile ascesa

opinioni

Le trasformazioni del design italiano

Redazione

26 Lug 2023

Dallo sviluppo e sperimentazione di nuovi materiali ecosostenibili, alla progettazione di prodotti e servizi per valorizzare il riuso e riciclo a fine vita a quelli che puntano sull’efficientamento

opinioni

Mi chiamo Libro (e vi spiego chi sono)

Paolo Marcesini – Direttore Memo Grandi Magazzini Culturali

26 Lug 2023

Il ruolo di coesione con le comunità tra presentazioni, reading, festival e premi letterari

opinioni

La radio cresce negli ascolti con la multi-piattaforma

Claudio Astorri – consulente radiofonico e docente presso l’Università Cattolica di Milano

26 Lug 2023

L’ascolto avviene in un numero sempre crescente di dispositivi e con esperienze di fruizione via via più estese