RICERCA

SALVA

Io Sono Cultura 2021

Scarica il rapporto Scarica sintesi
Link copiato!
Io sono Cultura 2021
213
Case Histories
32
Focus tematici
227
Pagine
32
Autori

Prima della seconda guerra mondiale, l’Italia era un Paese poco sviluppato, con un’economia prevalentemente agricola e un analfabetismo diffuso, tuttavia, uscita distrutta dai bombardamenti, in pochi anni riuscì a risollevarsi diventando una delle principali potenze mondiali. Cosa permise questo “miracolo”? Per John Kenneth Galbraith, influente economista statunitense, collaboratore di John Fitzgerald Kennedy e Lindon B. Johnson, la soluzione era da trovarsi nella capacità tutta italiana di trasmettere cultura e bellezza nelle produzioni, capacità che le imprese italiane seppero utilizzare in uno dei periodi di maggiore sviluppo economico della storia per intensità, durata e ampiezza. Anche oggi la cultura e la bellezza possono tornare ad avere un ruolo nella ripresa economica e sociale italiana.

4

Network

Promotori

Unioncamere
Symbola

Partner

Regione Marche
Istituto per il credito sportivo
Carica altri
32

Autori
coinvolti

user Marco accordi rickards

Direttore, Fondazione VIGAMUS | Advisory Board, devcom

user Claudio astorri

Consulente radiofonico e Professore presso l’Università Cattolica di Milano

user Valentina aversano

Esperta in comunicazione digitale

user Mario bellina

Autore e sceneggiatore di programmi per ragazzi e serie animate

user Giulia Elena berni

Esperta di economia dell’audiovisivo

user Adriano bizzoco

Italian Interactive Digital Entertainment Association

user Patrizia braga

Co-fondatrice Melting Pro

user Annalisa cicerchia

Docente Management delle imprese creative, Università di Roma Tor Vergata

user Chiara colli

Edizioni Zero

user Federica colombo

Dipartimento Design Politecnico di Milano

user Luca dal pozzolo

Responsabile Ricerca e Consulenza Fondazione Fitzcarraldo

user Stefania ercolani

Consigliere SIAE per i rapporti internazionali

user Marco Enrico giacomelli

Direttore Responsabile Artribune Magazine

user Laura greco

Presidente A Sud

user Thalita malago

Italian Interactive Digital Entertainment Association

user Paolo marcesini

Memo Grandi Magazzini Culturali

user Barbara minghetti

Direttrice artistica Macerata Opera Festival

user Francesca molteni

Muse Factory of Projects

user Valeria morea

economista della cultura

user Paola pierotti

Architetto e giornalista

user Alessio re

Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

user Micaela romanini

Vice Direttore, Fondazione VIGAMUS | Event Director, Gamerome | Fondatrice, Women in Games Italia

user Giovanna segre

Università di Torino

user Catterina seia

CCW - Cultural Welfare Center

user Massimiliano smeriglio

Europarlamentare

user Amabile stifano

Autore televisivo e docente di Analisi Televisiva

user Antonio taormina

Università di Bologna

user Massimiliano tonelli

Direttore Artribune

user Michele trimarchi

Tools for Culture

user Bruno zambardino

Funzionario di Cinecittà presso la Direzione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura

user Francesco zurlo

Preside vicario Scuola del Design Politecnico di Milano

Carica altri

Rassegna Stampa (16)

Comunicati Stampa (1)

Eventi Correlati

Ricevi storie di qualità nella tua email

Rubriche e collane correlate

A cura di: Redazione

Approfondimenti correlati