Newsletter

Io Sono Cultura 2021

Prima della seconda guerra mondiale, l’Italia era un Paese poco sviluppato, con un’economia prevalentemente agricola e un analfabetismo diffuso, tuttavia, uscita distrutta dai bombardamenti, in pochi anni riuscì a risollevarsi diventando una delle principali potenze mondiali. Cosa permise questo “miracolo”? Per John Kenneth Galbraith, influente economista statunitense, collaboratore di John Fitzgerald Kennedy e Lindon B. Johnson, la soluzione era da trovarsi nella capacità tutta italiana di trasmettere cultura e bellezza nelle produzioni, capacità che le imprese italiane seppero utilizzare in uno dei periodi di maggiore sviluppo economico della storia per intensità, durata e ampiezza. Anche oggi la cultura e la bellezza possono tornare ad avere un ruolo nella ripresa economica e sociale italiana.

Instagram

213

Case Histories

32

Focus tematici

227

Pagine

32

Autori

A

B

C

D

E

F

G

H

I

J

K

L

M

N

O

P

Q

R

S

T

U

V

W

X

Y

Z

  Storie 

  Articoli Correlati 

Realizzato da

Partner

Partner tecnico

Con il patrocinio di

Coordinamento

Gruppo di lavoro

Ringraziamenti

Progetto grafico

Ricerche

Bellezza e Cultura

Devi accedere per poter salvare i contenuti