RICERCA

SALVA

Io Sono Cultura 2020

Link copiato!
Io sono cultura 2020

Il 9 marzo 2020 è una data che difficilmente dimenticheremo: l’Italia è il primo Paese in Europa a entrare in lockdown, da quel momento tutto è cambiato. Musei, cinema, teatri, sale da concerto, librerie, spazi culturali e creativi di ogni sorta hanno chiuso i battenti. Sembrava che la pandemia stesse vincendo anche sulla cultura, ma nei giorni e mesi a venire, sempre più musei hanno trovato il modo di farsi visitare dalle nostre case; divani e cortili si sono trasformati in sale cinematografiche e teatri, i concerti si sono spostati dai palchi alle nostre camere da letto. Una resistenza culturale, raccontata nella sezione “Geografie” del presente rapporto, che tuttavia non è riuscita ad arginare la più grande crisi del settore dal dopoguerra ad oggi. Una situazione che non possiamo permetterci perché, come ci ricorda la citazione del famoso politologo tedesco Dahrendorf  in apertura, è proprio nel mezzo delle crisi che abbiamo bisogno della cultura e della creatività.

42

Autori
coinvolti

user Marco accordi rickards

Direttore, Fondazione VIGAMUS | Advisory Board, devcom

user Damiano aliprandi

Direttore Area Ricerca e Consulenza Fondazione Fitzcarraldo

user Claudio astorri

Consulente radiofonico e Professore presso l’Università Cattolica di Milano

user Santina Claudia barcellona

Avvocato specializzato in diritto e management dello spettacolo e dei beni culturali

user Andrea bartoli

Farm Cultural Park

user Mario bellina

Autore e sceneggiatore di programmi per ragazzi e serie animate

user Adriano bizzoco

Italian Interactive Digital Entertainment Association

BA
ALESSANDRO bollo

direttore

user Patrizia braga

Co-fondatrice Melting Pro

user Oscar buonamano

Direttore editoriale Carsa Edizioni

user Annalisa cicerchia

Docente Management delle imprese creative, Università di Roma Tor Vergata

user Donata columbro

Giornalista e digital strategist

user Silvia costa

Parlamentare europea

user Luca dal pozzolo

Responsabile Ricerca e Consulenza Fondazione Fitzcarraldo

user Stefania ercolani

Consigliere SIAE per i rapporti internazionali

user Marco Enrico giacomelli

Direttore Responsabile Artribune Magazine

user Laura greco

Presidente A Sud

user Cristina loglio

Manager / Consultant / Advisor

user Paolo madeddu

Giornalista

user Thalita malago

Italian Interactive Digital Entertainment Association

user Paolo marcesini

Memo Grandi Magazzini Culturali

user Barbara minghetti

Direttrice artistica Macerata Opera Festival

user Francesca molteni

Muse Factory of Projects

MV
Valentina montalto

Policy Analyst

user Valeria morea

economista della cultura

user Moreno pieroni

Assessore alla Cultura e al Turismo della Regione Marche

user Fiorenza pinna

Curatrice di progetti fotografici e book designer

user Alessio re

Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

user Micaela romanini

Vice Direttore, Fondazione VIGAMUS | Event Director, Gamerome | Fondatrice, Women in Games Italia

user Florinda saieva

Farm Cultural Park

user Catterina seia

CCW - Cultural Welfare Center

user Massimiliano smeriglio

Europarlamentare

user Amabile stifano

Autore televisivo e docente di Analisi Televisiva

user Antonio taormina

Università di Bologna

user Massimiliano tonelli

Direttore Artribune

user Michele trimarchi

Tools for Culture

user Bruno zambardino

Funzionario di Cinecittà presso la Direzione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura

user Francesco zurlo

Preside vicario Scuola del Design Politecnico di Milano

Carica altri

Ricevi storie di qualità nella tua email

Approfondimenti correlati