RICERCA

SALVA

II Rapporto Distretti Italiani

I Quaderni di Symbola - 09 Feb 2011

Panoramica sull’andamento dei distretti italiani nel 2010 e le previsioni per il 2011.

Condividi su

Premessa

Uno dei principali meriti del progetto Osservatorio Nazionale Distretti Italiani è focalizzare l’attenzione sul “cambiamento di pelle” che sta vivendo il tessuto delle nostre PMI.
Infatti, in questa fase di lenta ma costante uscita dal tunnel della crisi, occorre riflettere sulle trasformazioni strutturali del nostro tessuto di piccole e medie imprese, diffuse sul territorio e spesso organizzate in distretti, specializzate in parti o lavorazioni complementari di prodotti più complessi. Una via allo sviluppo del capitalismo territoriale e di piccola impresa in rete che risulta essere complementare e non concorrenziale a quella della concentrazione in grandi imprese.
Un paradigma che rappresenta il punto di riferimento della strategia del Ministero dello Sviluppo Economico per l’impresa italiana: da un lato la nuova politica per le piccole imprese guidata dal dettato dello Small Business Act; dall’altro, gli interventi a sostegno delle grandi imprese in crisi. Rispetto al tessuto di PMI, dalle analisi emergono alcuni interessanti fenomeni di trasformazione e di irrobustimento, a testimonianza che per le nostre piccole e medie imprese manifatturiere il tempo della crisi non è passato invano.

Organizzazioni

Indice dei contenuti

Prefazione

Introduzione

1. I distretti dell’Osservatorio: sintesi dei fenomeni più rilevanti emersi dal II Rapporto

2. Modalità organizzative e vantaggi localizzativi delle imprese distrettuali nel nuovo decennio

3. Le recenti trasformazioni nei distretti industriali italiani

4. Il modello fluido e inesauribile dei distretti produttivi italiani

5. Analisi economico-finanziaria dei distretti industriali italiani

6. La dinamica dell’export distrettuale italiano durante la crisi e la prima fase della ripresa

7. L’Indice 2011 della Qualità della Vita dei Distretti. Un indicatore delle condizioni di contesto delle imprese dei distretti italiani

8. Le politiche ambientali dei distretti italiani: cinque esperienze a confronto

Ricevi storie di qualità nella tua email