RICERCA

SALVA

GreenItaly 2019

Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro I Quaderni di Symbola - 28 Ott 2019
Condividi su

Premessa

Affrontare con coraggio la crisi climatica non è solo necessario ma rappresenta una grande occasione per rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo e per questo più capaci di futuro. È una sfida di enorme portata che richiede il contributo delle migliori energie tecnologiche, istituzionali, politiche, sociali, culturali. Il contributo di tutti i mondi economici e produttivi e soprattutto la partecipazione dei cittadini. Cogliere questa sfida è anche una risposta alla generazione Greta, la cui spinta è un ingrediente fondamentale per cambiare rotta, ed è ingeneroso criticare quelle ragazze e quei ragazzi per il difetto di proposte concrete e per un eccesso di semplificazione: fare proposte non è il loro compito, e, come scriveva Ernest Hemingway, “avere un cuore da bambino non è una vergogna, è un onore”. Non hanno bisogno di carezze ma di risposte che indichino ricette solide e politiche durature per sostenere, come un vento propizio, una nuova economia.

Persone

user Duccio  bianchi

Socio Fondatore AmbienteItalia e Curatore rapporto annuale Ambiente Italia 

user omar degoli

Responsabile Ambiente FederlegnoArredo

user Francesco ferrante

Vicepresidente Kyoto Club

user Alberto fragapane

Corporate Communication and Study Center Novamont

user Miriam gangi

Comunicazione e Ufficio stampa ANFIA

MA
Aurora magni

presidente

user Nicola  orsi

Head of Public Affairs & Corporate Communication presso Fiera Milano SpA

user Paola pierotti

Architetto e giornalista

user Mariangela sciorati

Comunicazione e Ufficio stampa ANFIA

SF
Francesco sicilia

Direttore Generale

user Gianni silvestrini

Direttore Scientifico Kyoto Club 

user fabrizia vigo

Relazioni Istituzionali ANFIA

FM
Marco frey

Presidente Comitato Scientifico

user Fabio renzi

Segretario generale di Symbola

user Alessandro rinaldi

Dirigente Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne

Ricevi storie di qualità nella tua email

Approfondimenti correlati

Opinioni

Tecnologie Rinnovabili. Di Gianni Silvestrini

Redazione

27 Nov 2019

Dopo l’Accordo sul Clima del 2015 si sono moltiplicate le analisi per capire come è possibile evitare di superare di 2 °C, e possibilmente di 1,5 °C, il livello delle temperature registrate nel periodo preindustriale

Opinioni

Dieci anni di green economy. Di Marco Frey

Redazione

22 Nov 2019

La Green Economy, da quanto uscì il primo Rapporto di Symbola dieci anni fa, ha avuto un’evoluzione significativa sotto diversi punti di vista

Comunicati Stampa

Tutti i dati del decimo rapporto GreenItaly

Redazione

28 Ott 2019

“La generazione Greta ha bisogno di risposte più che di carezze. Molto sta cambiando anche se troppo lentamente. Quando 10 anni fa pubblicavamo il primo GreenItaly" afferma il presidente della Fondazione Symbola Ermete Realacci

Eventi Correlati

Rassegna Stampa (48)

Comunicati Stampa (3)