Il Rapporto “FILIERA NAUTICA – Analisi dell’indotto economico e occupazionale attivato dall’industria nautica in Italia” è realizzato da Symbola – Fondazione per le qualità italiane su incarico della Rete di Impresa Mare Nostrum Network.
Il Rapporto “FILIERA NAUTICA – Analisi dell’indotto economico e occupazionale attivato dall’industria nautica in Italia” è realizzato da Symbola – Fondazione per le qualità italiane su incarico della Rete di Impresa Mare Nostrum Network.
Il sistema nautico rappresenta per il nostro Paese uno dei segmenti dell’economia con maggiori prospettive di crescita, sia in termini di ricchezza che di occupazione. Uno dei pochi che, con fierezza, ha saputo resistere e reagire ai duri colpi inferti dalla sfavorevole congiuntura economica degli ultimi anni. Ciò grazie alla capacità di assorbire lo shock negativo della domanda interna, determinato anche da errate scelte politiche, con una ripresa della competitività estera che ha confermato e rafforzato la leadership indiscussa dell’Italia.
Basti pensare come, al 2014, la produzione nautica italiana sia riuscita ad assorbire oltre un quinto della domanda internazionale. Considerando i 220 prodotti in cui l’Italia detiene un primato competitivo assoluto, infatti, la nautica si colloca all’ottavo posto solo considerando la produzione di imbarcazioni e yacht da diporto con motore entrobordo, capaci di assorbire un terzo delle richieste del mercato internazionale, mostrando di non temere la concorrenza di prezzo esercitata dalle nuove economie in via di sviluppo.
La nautica, d’altronde, ha storicamente rappresentato un chiaro esempio di eccellenza produttiva a livello di filiera ed un perfetto connubio di innovatività e artigianalità, di qualità e di creatività. Chiari valori di quel made in Italy che i committenti esteri richiedono a garanzia di stile ed eleganza.
Introduzione
Perimetrazione del sistema produttivo nautico
Produzione cantieristica da diporto e sistema produttivo nautico
Presenza del sistema produttivo nautico nei territori italiani
Creazione di ricchezza delle imprese della filiera
Competitività internazionale