RICERCA

SALVA

Design Economy 2023

Link copiato!
Design-2023-Mockup SITO
109
Pagine
23
Autori
3
Focus tematici

ll rapporto Design Economy racconta annualmente il contributo del design alla ricchezza del Paese e alla transizione industriale in atto. Attraverso l’esplorazione di nuove idee, il design può aiutarci a cogliere i grandi cambiamenti in atto nell’ambiente, nella tecnologia, nella scienza e nei costumi sociali e a comprendere a fondo gli impatti delle attività umane sugli ecosistemi. Può aiutare, come ricordava Langer quarant’anni fa, a rendere la sostenibilità socialmente desiderabile.

10

Network

Promotori

Symbola
POLI.design
Deloitte Italy

Patrocini

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Partner

Alma Laurea
ADI Associazione per il Disegno Industriale
Comieco
Cuid
Circolo del Design
Carica altri
23

Autori
coinvolti

AC
Cristina Caterina amitrano

Professore a contratto

BL
Lorenzo bono

Responsabile Ricerca e Sviluppo

BP
Paola borrione

Presidente & Head of Research

bc
carlo branzaglia

coordinatore scientificoa rea postgraduate milano

CM
Mariangela campalani

Marketing Director

CY
YARA cutolo

impiegata

DI
Ignazia Maria Alessandra dal piva

Project Manager Politecnico di Milano

DI
Ilaria dona

Marketing Insights

FS
Sara fortunati

Direttrice

user luciano galimberti

Presidente ADI - Associazione Disegno Industriale

GC
Claudia girotti

Ufficio Ricerche Almalaurea

ja
andrea jandoli

Presidente Delegazione Campania

user Ernesto lanzillo

Deloitte Private Leader

user Andrea morelli

Researcher and Data Analyst Junior

SF
Francesca saracino

Resp. Career Service

user Giovanna segre

Università di Torino

user Romina surace

Ricercatrice Area Innovazione e Industrie Culturali e Creative

TF
Francesca tosi

Professore ordinario

user Francesco zurlo

Preside vicario Scuola del Design Politecnico di Milano

Carica altri

Ricevi storie di qualità nella tua email

Approfondimenti correlati