Approfondimenti correlati
Redazione
10 Mar 2020
UmbraGroup e la sua governance: una forma innovativa che vede i dipendenti diventare protagonisti dello sviluppo e della gestione aziendale
Redazione
02 Mar 2020
Piantare un albero dal pc: così Treedom sostiene il reddito di contadini in Italia e all’estero, perseguendo ricadute sociali positive sui territori nei quali opera.
Redazione
25 Feb 2020
Associando una piattaforma web al Terzo Settore, Start Refugees dimostra che è possibile avere una visione concreta del futuro e attuare una buona accoglienza dei rifugiati.
Redazione
19 Feb 2020
Fedele al territorio marchigiano anche nei momenti più difficili, Simonelli Group ha creato un centro di ricerca nel campo del caffè che opera in una logica di rete.
Redazione
12 Feb 2020
Dalle esigenze del territorio prende vita il Progetto Beatrice, che fa del welfare aziendale un’opportunità di sviluppo per le imprese locali attraverso il digitale.
Redazione
29 Gen 2020
IMA è una realtà italiana che ha fatto della coesione il motore del proprio sviluppo aziendale favorendo, a partire dal 2009, una collaborazione con le imprese della filiera
Redazione
21 Gen 2020
Da sempre iGuzzini Illuminazione coltiva relazioni con tutti coloro che conoscono e studiano la luce, ovunque essi siano.
Redazione
14 Gen 2020
Il festival Giffoni Experience è nato, cresciuto e continua a svilupparsi insieme e per il territorio mettendo al centro i ragazzi e le loro richiesta di dialogo
Redazione
10 Gen 2020
Invento Lab crea un ponte tra giovani e mondo del lavoro, contribuendo alla formazione dei Green Leaders di domani
Redazione
08 Gen 2020
Promuovere l’integrazione di criteri ambientali, sociali e di governance nelle politiche e nei processi di investimento: il Forum per la Finanza Sostenibile lavora per questo
Redazione
07 Gen 2020
Grande attenzione ai lavoratori, ai prodotti, ai consumatori: all’interno dell’area marcata da questi tre elementi, è stato costruito il successo del Gruppo Ferrero
Redazione
13 Dic 2019
Enel è una grande azienda che ha fatto del coinvolgimento nel tessuto sociale ed economico dei Paesi del mondo in cui opera un principio base della propria azione
Redazione
06 Dic 2019
Ferragamo è un brand del Made in Italy conosciuto in tutto il mondo, grazie soprattutto alla capacità che ha avuto di fondere tradizione e innovazione
Redazione
05 Dic 2019
Nella visione di Farmacie Fiorentine, fare impresa non può prescindere dallo svolgimento di una funzione economico-sociale e dal perseguimento del bene comune
Redazione
29 Nov 2019
Settanta ex dipendenti hanno fatto rinascere l’azienda, che nel 2005 si è costituita società cooperativa. Da qui è cominciato il rilancio della Cartiera Pirinoli
Redazione
29 Nov 2019
La partecipazione degli stakeholder al miglioramento dell’azienda è un approccio radicato da decenni nella cultura di Carlsberg Italia che si accompagna a una continua ricerca della perfezione e vocazione all’innovazione
Redazione
27 Nov 2019
Con una dotazione di dieci milioni di euro ha l’ambizione di diventare uno degli indirizzi di riferimento per le startup italiane e non solo, dalla cultura all’Ict
Redazione
25 Nov 2019
Dalla lavorazione del tonno alla creazione di attività a beneficio del territorio calabrese: questa è l’azienda Callipo, fondata nel 1913 da Giacinto Callipo
Redazione
22 Nov 2019
In Campania, c’è una banca che da oltre 100 anni ascolta il territorio e i soggetti che nel territorio vivono e operano: quella che oggi si chiama BCC – Banca Campania Centro è una realtà del mondo cooperativo con una storia davvero particolare
Redazione
22 Nov 2019
12-To-Many: la prima rete di imprese in Italia della filiera foresta-legno che lavora il legno dei boschi dell’Alta Carnia, sulle Dolomiti in Friuli Venezia Giulia
Redazione
20 Nov 2019
Essere imprese coesive premia. Questo studio, promosso da Fondazione Symbola e Unioncamere in collaborazione con Aiccon, giunto alla terza edizione, ce lo dimostra
Redazione
30 Giu 2019
Linkiesta.it
Redazione
19 Nov 2018
Alla presentazione a Milano con Fondazione Cariplo un focus sulla regione Lombardia che, con 4.670 unità, prima in Italia per numero di imprese coesive con il 22,3 % del totale nazionale.
Redazione
23 Lug 2018
IMA è una realtà italiana che ha fatto della coesione il motore del proprio sviluppo aziendale favorendo una collaborazione con le imprese della filiera.
Redazione
23 Lug 2018
Ferrero è la testimonianza di come il senso di impresa aperta al bene comune sia attuale e praticabile, a partire dall'attenzione ai propri dipendenti.
Redazione
23 Lug 2018
Sostenibilità, trasparenza, responsabilità sociale sono parole chiave che interpretano lo spirito innovativo del gruppo Ferragamo, brand internazionale dalle radici toscane.
Redazione
23 Lug 2018
La rete Apoteca Natura delle Farmacie Comunali di Firenze costituisce l’evoluzione del modo di fare e di essere una farmacia, che crea valore per i clienti.
Redazione
23 Lug 2018
Enel ha fatto del coinvolgimento nel tessuto sociale ed economico dei Paesi del mondo in cui opera un principio base della propria azione.
Redazione
23 Lug 2018
La storia della Cartiera Pirinoli racconta di una rinascita dal basso, in cui il coinvolgimento di dipendenti, enti locali e territorio ha determinato il rilancio dell’impresa.
Redazione
23 Lug 2018
Carlsberg Italia è l’esempio di come le idee, se messe insieme, possano moltiplicare la conoscenza, dando vita all’innovazione e… a una spillatura perfetta.
Redazione
23 Lug 2018
Cariplo Factory, mediando tra progetti d’impresa ad alto potenziale e realtà aziendali di grandi dimensioni, consente alle start up di esprimere il proprio valore.
Redazione
23 Lug 2018
L'azienda che restituisce al territorio ciò che prende per la sua attività aziendale, attraverso progetti formativi e lavorativi, mettendo al centro il benessere dei lavoratori.
Redazione
23 Lug 2018
L’esperienza della Banca Campania Centro che dialoga con le diverse realtà presenti sul territorio, fornendo strumenti idonei a rispondere a esigenze specifiche.
Redazione
23 Lug 2018
La prima rete di imprese in Italia della filiera foresta-legno che promuove la tracciabilità e la sostenibilità a vantaggio dello sviluppo locale.
Redazione
07 Lug 2018
Tutti i materiali della prima giornata del Seminario Estivo 2018.
Redazione
06 Lug 2018
Prima sessione del Seminario Estivo - Presentazione Rapporto 2018 “COESIONE È COMPETIZIONE”
Redazione
06 Lug 2018
IL FATTURATO E OCCUPAZIONE AUMENTA RISPETTIVAMENTE NEL 53% E NEL 50% DELLE IMPRESE COESIVE - ATTENTE A SOSTENIBILITA’, DIRITTI E RAPPORTI CON LE COMUNITA’ – MENTRE SOLO NEL 36% E DEL 28% IN TUTTE LE ALTRE.
LE REGIONI LOMBARDIA, VENETO, EMILIA-ROMAGNA, PIEMONTE E TOSCANA PRIME PER CONCENTRAZIONE DI IMPRESE COESIVE. REALACCI: “UNA BUONA ECONOMIA AIUTA A SUPERARE E AD AFFRONTARE LA PAURA, SOLITUDINI E DISEGUAGLIANZE PER COSTRUIRE IL FUTURO”
Redazione
02 Lug 2018
SFIDARE PAURE, SOLITUDINI E DISUGUAGLIANZE PER COSTRUIRE IL FUTURO: A TREIA (MC) IL XVI SEMINARIO ESTIVO DELLA FONDAZIONE SYMBOLA, 6 E 7 LUGLIO PRESENTI: REALACCI, FICO, GENTILONI, TAJANI, BASTIOLI, BOCCIA, GIOVANNINI, MONCALVO, ROSSI, STARACE E VACCHI
Redazione
01 Gen 2018
Con la Fondazione un modello di responsabilità sociale d’impresa