In Italia più che in altri Paesi la cultura della conservazione del patrimonio storico è alla base dell’identità nazionale e incrocia l’economia, i saperi, l’innovazione, il futuro. Grazie a un’esperienza centenaria di interventi su un patrimonio storico estremamente ampio, questa cultura è evoluta trovando un approccio che, tenendo insieme innovative tecniche d’intervento e la capacità di lettura storico critica del costruito, ha permesso ai nostri restauri di conservare i beni. Non è un caso se anche nel 2020 il più prestigioso riconoscimento europeo, l’European Heritage Award, ha premiato un’esperienza italiana.
Ag Cult
Ag Cult
il Giornale dell’Arte
Paola Pierotti | Il Sole 24Ore
Fausta Chiesa | Corriere della Sera
Imprese Edili News
Marcello Parilli | Corriere della Sera
Arketipo Magazine
iGuzzini
Paola Pierotti | ItalianArchitects.com
Antonello Cherchi | Il Sole 24Ore
Silvia Lambertucci | Ansa
Askanews
la Repubblica
AgCult
AgCult
AgCult
Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche
Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica
Ingegneria industriale, tecnologie 3D e subacquea al servizio dell’archeologia
Una delle eccellenze internazionali nel mondo del restauro
Ag Cult
Ag Cult
il Giornale dell'Arte
Paola Pierotti | Il Sole 24Ore
Fausta Chiesa | Corriere della Sera
Imprese Edili News
Marcello Parilli | Corriere della Sera
Arketipo Magazine
iGuzzini
Paola Pierotti | ItalianArchitects.com
Antonello Cherchi | Il Sole 24Ore
Silvia Lambertucci | Ansa
Presentato oggi 100 Italian Architectural Conservation Stories realizzato da Symbola e Fassa Bortolo. Presenti anche il Ministro per i Beni e attività culturali e turismo Dario Franceschini, la Vice Presidente Confindustria Maria Cristina Piovesana ed il Direttore della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali Alessandra Vittorini.
Askanews
la Repubblica
AgCult
Realtà di rilievo in Italia nell’ambito della progettazione, delle costruzioni e del restauro
Tecnologie per la microaeroabrasione selettiva
Consorzio in grado di poter operare lungo tutte le fasi processuali degli interventi di restauro
Servizi per la diagnostica principalmente attraverso il sapiente uso della tecnologia laser
Hub per la ricerca e l’innovazione dedicata alla conservazione e valorizzazione del patrimonio
Sviluppo di un processo sinergico tra i protagonisti della filiera edilizia per diffondere il buon costruire
Anello di congiunzione tra il mondo della ricerca e quello della professione
Un laboratorio di restauro specializzato nella conservazione dei mosaici
L'impegno per un'edilizia sostenibile che sa coniugare aspetti tecnici e culturali
Impresa torinese attiva nel settore delle costruzioni, delle infrastrutture, dello sviluppo immobiliare e del restauro
Materiali e tecnologie che operano in funzione anti-sismica, sia per edifici storici che moderni
Tecnologie all'avanguardia per la salvaguardia delle superfici espositive d'epoca
Una realtà veneta affermata nel settore dell'architettura moderna, del recupero e del restauro
Know-how al servizio di opere imponenti e iconiche del patrimonio architettonico nazionale
Specialista nei settori delle energie rinnovabili, delle ristrutturazioni e del restauro
Studio specializzato nella riorganizzazione e rifunzionalizzazione di spazi espostivi
Specialisti nel restauro di edifici monumentali, di beni archeologici e nell’allestimento museografico
Restauro del patrimonio storico-artistico anche per conto di istituzioni come UNESCO e MIBACT
Ricerca e tecnologie all'avanguardia per dare una spinta al sistema industriale
Esperti nel consolidamento e nel restauro degli edifici monumentali
Stop alle pareti ammuffite per la salvaguardia della salute umana e del patrimonio storico e culturale italiano
Pannelli solari e punti luce invisibili per risolvere il problema dell'antiestetica
Specializzata in ogni ambito del restauro sia di opere d'arte che di edifici storici
Eccellenza italiana nel campo della ricerca applicata e del trasferimento tecnologico
Specialisti negli interventi di restauro di edifici da riconvertire a spazi espositivi
Studio di tecniche e materiali delle tradizioni antiche per riprodurli e impiegarli nella bioedilizia e nel restauro
Il restauro rispettoso della storia, del costruito e del paesaggio
Ancoranti meccanici e chimici per gli interventi del restauro e consolidamento degli edifici storici
Leader nelle nuove tecnologie LED e servizi di efficienza energetica con grande sensibilità green
Sviluppo di sistemi antisismici e servizi di consolidamento strutturale
Rilievi architettonici e topografici di elevata qualità
Attiva dal 1948 nel restauro di diverse tipologie di materiali e manufatti
Competenze tecnico-scientifiche al servizio della ricerca applicata ai beni culturali
Il restauro che coniuga ingegneria e architettura nel segno della sostenibilità
Immagini tridimensionali di varie superfici, per analizzare lo stato di salute di edifici e opere d'arte senza invasività
Hub per condividere competenze utili alla conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico del Lazio
Ricerca su vari temi incluso il risanamento energetico di edifici storici
Fornitura di strumenti e materiali per il restauro, la conservazione e l’archiviazione del patrimonio storico-culturale
Soluzioni tecnologiche per riportare in vita il patrimonio artistico distrutto
Specialista nel restauro di superfici architettoniche decorate e archeologiche
Soluzioni per la conservazione e il restauro di manufatti archeologici ed edifici di interesse culturale
Architetti che operano sia nella nuova edilizia pubblica e privata che nel restauro
Lavorazione d'eccellenza del vetro
Esperti nella ristrutturazione di architetture storiche da riadattare a spazi espostivi
Professionisti multidisciplinari al servizio del restauro e della conservazione del patrimonio storico-culturale
La stampa 3D per la creazione e il restauro di opere d'arte
Amore e tutela del patrimonio architettonico siciliano
L'intuizione del potenziale delle nanotecnologie per la tutela del patrimonio artistico
Un restauro che rispetta e valorizza l'identità storica dei beni
Un’esperienza unica nel campo del restauro
Ricerca, conservazione, valorizzazione ed esportazione del restauro Made in Italy
Produzione di mattoni con i più elevati standard di sostenibilità
Competenze restaurative al servizio di diversi siti UNESCO
Specialista nella produzione di prodotti chimici sostenibili per l’edilizia
Monitoraggio delle strutture, interventi leggeri e poco impattanti
Tra i pionieri dell'utilizzo del laser nel settore del restauro
Una delle best practice nel mondo della chimica industriale
Polo di eccellenza assoluto nel settore del Cultural Heritage
Realizzazione e restauro di solai
Specialisti nella progettazione, restauro e consolidamento di edifici storici e monumentali
Architettura e analisi strutturale, con particolare esperienza negli interventi di tutela del patrimonio storico architettonico
Multidisciplinareità come chiave di volta nello sviluppo di progetti di restauro
Un’innovativa piattaforma che tramite il 5G trasmette ed elabora i dati relativi allo stato degli edifici
Il restauro è un'impresa di famiglia dal primo dopoguerra
Dal restauro di edifici storici a intere cinte murarie, includendo tutte le fasi progettuali a partire dalla diagnostica
Laboratorio specializzato nella gestione degli interventi di conservazione del patrimonio storico-architettonico
140 anni di esperienza nella conservazione del patrimonio storico-culturale italiano ed estero
Il giusto rispetto per il valore originale dello spazio recuperato
Oltre a restauri su beni di importanza storico-artistica offre servizio di facility management
Interventi di eccellenza in ambito restauro e adeguamento funzionale di complessi monumentali
L'eccellenza della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
Pompe di calore che migliorano l'efficientamento energetico e preservano la valenza storica degli edifici
Tra le realtà più innovative nel panorama del restauro
Testimonianza del passato Magno Greco del Meridione
Servizi diagnostici che nel campo del restauro trovano fertile terreno d'applicazione per il patrimonio culturale di tutta Italia
Progetti di recupero e restauro dedicati a edifici e spazi della città lagunare
Servizi volti alla tutela e conservazione del patrimonio architettonico e artistico
Secondo bene culturale per visite d'Italia
Conservazione dei beni culturali, la progettazione degli interventi, la movimentazione e catalogazione dei beni mobili
Dalla diagnostica alla consulenza per garantire longevità alle opere architettoniche realizzate in legno
Longeva passione per il restauro conservativo dell’antico e del moderno
Attivo anche nel settore del recupero e restauro, con soluzioni sempre più "circolari"
Dal 1387 si prende cura dei beni architettonici e scultorei del Duomo dedicato alla "Madunina"
Riconosciuto a livello internazionale come un punto di riferimento nel settore del restauro
Da Merano (Bz) cantieri di restauro e recupero d'alto profilo
Un moderno laboratorio culturale che opera sul restauro dei beni culturali, rispettandone e valorizzandone la storia e l’identità
Il restauro con l'approccio eco-sostenibile
Restauro e manutenzione preventiva delle opere d’arte e dei beni architettonici
Artefice del complesso progetto di restauro per l'Abbazia di San Fruttuoso a Camogli
Leader indiscusso dell'industria dei materiali chimici per l'edilizia
Impresa di fiducia dell’UNESCO
Progetti di restauro monumentale innovativi e sostenibili
L'impegno per catalogare e restaurare i beni storico-artistici di musei, biblioteche e archivi storici
Pioniere degli studi scientifici nel campo del restauro, è da sempre improntato all’interdisciplinarietà
AgCult
Una filiera di eccellenza unica nel panorama internazionale che raccontiamo con 100 storie di innovazione, sostenibilità e bellezza nella ricerca “100 italian architectural conservation stories”.
AgCult