RICERCA

SALVA

10 verità sulla competitività italiana – Focus su Machinery

I Quaderni di Symbola - 16 Dic 2014
La meccanica made in Italy è campione di export e detiene 235 prodotti da podio mondiale per attivo commerciale con l’estero: sono alcuni dati de “Le 10 verità sulla competitività italiana – focus machinery” di Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison con Fondazione Ucimu.
Condividi su

Premessa

L’Italia è in crisi, una crisi profonda. Ma non è un Paese senza futuro. Dobbiamo affrontare problemi che vengono da lontano, e che vanno ben oltre il pesante debito pubblico. E la crisi mondiale si è innestata su questi mali. Rimediare non è facile, ma non è impossibile. Basta guardare con occhi nuovi al Paese e avere chiaro quali sono i nostri punti di forza. Da qui l’idea di Fondazione Symbola, Fondazione Edison e Unioncamere di dar vita al documento “10 verità sulla competitività italiana”. L’Italia è tra i soli cinque paesi al mondo ad avere un surplus commerciale manifatturiero con l’estero superiore ai 100 miliardi di dollari; dal 2008 al 2013 abbiamo incrementato l’export del 16,5% facendo meglio di Germania (11,6%) e Francia (5,9%).

Il sistema produttivo italiano, inoltre, è anche quello che guida la “riconversione verde” dell’occupazione europea: secondo l’Eurobarometro, entro la fine del 2014, il 51% delle PMI italiane avrà almeno un “green job”, quasi quanto Germania e Francia insieme.
In questo quadro di eccellenza, uno dei settori driver, con 53 miliardi di dollari di surplus, è l’industria italiana del machinery, terza nella graduatoria internazionale che misura il saldo della bilancia commerciale, preceduta da quella tedesca e giapponese ma davanti a quella cinese e sud coreana. Su un totale di 496 prodotti, la meccanica italiana risulta essere prima, seconda o terza al mondo per attivo commerciale con l’estero in ben 235 casi.

Organizzazioni

Indice dei contenuti

01. L’ITALIA È TRA I PAESI CHE, NELLA GLOBALIZZAZIONE, HANNO CONSERVATO MAGGIORI QUOTE DI MERCATO MONDIALE

02. IL MODELLO PRODUTTIVO ITALIANO È TRA I PIÙ INNOVATIVI IN CAMPO AMBIENTALE

03. LA ZAVORRA DEL PIL ITALIANO È IL CROLLO DELLA DOMANDA INTERNA, NON CERTO LA COMPETITIVITÀ DELL’INDUSTRIA

04. LA CRESCITA DEGLI ALTRI PAESI NON È FATTA DI SOLA COMPETITIVITÀ. MA ANCHE DI DEBITO

05. DAGLI INIZI DEGLI ANNI ‘90 A OGGI LA “QUOTA DI MERCATO” DELL’ITALIA NEL DEBITO PUBBLICO TOTALE DELL’EUROZONA È COSTANTEMENTE CALATA

06. L’ITALIA È UNO DEI SOLI CINQUE PAESI AL MONDO CHE VANTA UN SURPLUS MANIFATTURIERO SOPRA I 100 MLD DI DOLLARI

07. L’INDUSTRIA ITALIANA DEL MACHINERY È CAMPIONE DI EXPORT

08. L’ITALIA È IL SECONDO PAESE PIÙ COMPETITIVO AL MONDO NEL MACHINERY

09. L’ITALIA È LEADER MONDIALE NELLA METÀ DEI PRODOTTI DEL SETTORE MECCANICO

10. L’ITALIA È IL PRIMO COMPETITOR DELLA GERMANIA NEL MACHINERY

Ricevi storie di qualità nella tua email

Approfondimenti correlati

Comunicati Stampa

Le 10 verità sulla competitività italiana – Focus su Machinery

Redazione

16 Dic 2014

La meccanica made in Italy è campone di export e detiene 235 prodotti da podio mondiale per attivo commerciale con l'estero: sono alcuni dati de "Le 10 verità sulla competitività italiana – focus machinery" di Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison con Fondazione Ucimu.

Ricerche su Made in Italy