RICERCA

SALVA

10 verità sulla competitività italiana – Focus settore Legno-arredo

I Quaderni di Symbola - 02 Mar 2015

10 verità sulla competitività italiana – Focus settore legno-arredo a cura di Fondazione Symbola, Federlegnoarredo, Fondazione Edison e Unioncamere.

Condividi su

Premessa

L’Italia attraversa un periodo difficile della sua storia, fra grandi potenzialità e forti rischi, come dimostra la sua economia: da una parte il grande slancio dell’export, in grado di far valere la qualità del made in Italy con concorrenti agguerriti – esemplari i dati del settore Legno Arredo – su mercati nuovi e molto promettenti; dall’altra il mercato interno, che invece non è in grado di sostenere il sistema industriale.
La crisi mondiale si è innestata su problemi che vengono da lontano e che vanno ben oltre il pesante debito pubblico: la diseguaglianza nella distribuzione della ricchezza, la mancanza di lavoro, il peso delle mafie e di una corruzione mai contrastata adeguatamente, una burocrazia spesso soffocante, il Sud che perde contatto con il resto del Paese. Rimediare non è facile, ma è alla nostra portata.
Serve però un’idea di futuro. E’ indispensabile acquisire la consapevolezza dei nostri punti di forza, per mobilitare i talenti e le energie migliori. Siamo immersi nella bellezza, che sappiamo portare nei nostri prodotti grazie alla forza della nostra cultura. Grazie ai nostri saperi sappiamo fare cose che il mondo ama. E grazie alla vitalità dei territori e delle comunità sappiamo mantenere vivi questi saperi – un legame preziosissimo con la tradizione – e sappiamo rinnovarli con le nuove tecnologie, la creatività, la green economy, il web.
Da qui l’idea di Fondazione Symbola, Fondazione Edison e Unioncamere, abbracciata con
entusiasmo da FederlegnoArredo, di dar vita al documento “10 verità sulla competitività italiana”, con un focus dedicato ad uno dei settori trainanti dell’economia e dell’export nazionale. Per non dimenticare che, nonostante tutto, l’Italia è tra i soli cinque paesi al mondo ad avere un surplus commerciale manifatturiero con l’estero superiore a 100 miliardi di dollari; dal 2008 al 2013 abbiamo incrementato il fatturato estero manifatturiero del 16,5%, facendo meglio di Germania (11,6%) e Francia (5,9%). Il sistema produttivo italiano è quello che guida la “riconversione verde” dell’occupazione europea: l’Eurobarometro stima che entro fine del 2014 il 51% delle PMI italiane avrà almeno un “green job”, quasi quanto Germania e Francia insieme.
In questo quadro di eccellenza, uno dei settori driver, con oltre 10 miliardi di dollari di surplus, è l’industria italiana del Legno Arredo: seconda nella graduatoria mondiale che misura il saldo della bilancia commerciale, preceduta solamente dalla Cina. L’industria italiana del Legno Arredo è ai vertici dell’UE 28 per saldo commerciale, risultando prima, seconda o terza per attivo commerciale con l’estero in ben il 60% dei prodotti del settore. Ed è un’industria che, mentre coltiva la maestria di generazioni di artigiani, sa guardare al futuro: è infatti prima in Europa, facendo meglio di Gran Bretagna e Germania, per spesa in Ricerca e sviluppo.

Organizzazioni

Indice dei contenuti

01. L’ITALIA È TRA I PAESI CHE, NELLA GLOBALIZZAZIONE, HANNO CONSERVATO MAGGIORI QUOTE DI MERCATO MONDIALE.

 

02. IL MODELLO PRODUTTIVO ITALIANO È TRA I PIÙ INNOVATIVI IN CAMPO AMBIENTALE.

 

03. LA ZAVORRA DEL PIL ITALIANO È IL CROLLO DELLA DOMANDA INTERNA, NON CERTO LA COMPETITIVITÀ DELL’INDUSTRIA.

 

04. CON LA CULTURA SI MANGIA.

 

05. L’ITALIA È UNO DEI SOLI CINQUE PAESI AL MONDO CHE VANTA UN SURPLUS MANIFATTURIERO SOPRA I 100 MLD DI DOLLARI.

 

06. L’INDUSTRIA ITALIANA DEL LEGNO ARREDO È SECONDA AL MONDO PER SURPLUS COMMERCIALE.

 

07. L’ITALIA È AI VERTICI DELL’UNIONE EUROPEA NEL 60% DEI PRODOTTI DEL SETTORE LEGNO ARREDO.

 

08. L’ITALIA È LEADER EUROPEO NEL LEGNO ARREDO GRAZIE AI DISTRETTI INDUSTRIALI.

 

09. L’INDUSTRIA ITALIANA DEL MOBILE È PRIMA IN EUROPA PER INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO.

 

10. L’INDUSTRIA ITALIANA DEL MOBILE GENERA UN VALORE AGGIUNTO CHE VALE QUANTO QUELLI DI FRANCIA, SPAGNA E SVEZIA SOMMATI ASSIEME.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Approfondimenti correlati

Comunicati Stampa

Le 10 verità sulla competitività italiana – Focus sul settore Legno Arredo

Redazione

02 Mar 2015

Il nostro legno arredo è secondo al mondo per surplus commerciale (10mld). E siamo campioni europei nell'industria del mobile grazie ai distretti industriali: 2 delle 3 principali regioni produttrici di mobili nell'UE sono italiane. Sono alcuni dati de "10 verità sulla competitività italiana - Focus di FederlegnoArredo" di Fondazione Symbola, Unioncamere, federlegno e Fondazione Edison.

Ricerche su Made in Italy