IMPRESE CULTURALI E CREATIVE, SVILUPPO TERRITORIALE,
COESIONE SOCIALE
GIOVEDÌ 7 LUGLIO 2022 ore 11.30 – 17.30
Aula Didattica Multimediale
NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA DI ARTLAB22
ore 11.30 – 13.00
Prima sessione
Diretta streaming sul sito e sulla pagina facebook di Artlab
IL PROGRAMMA NAZIONALE CULTURA 2021 – 2027 IN ANTEPRIMA: fabbisogni territoriali e complementarietà con le programmazioni regionali”
Conduce
VINCENZO SANTORO Responsabile cultura e turismo ANCI
Intervengono
ROSSELLA ALMANZA Esperta e consulente ufficio Programmazione, Segretariato Generale, MiC
ORIANA CUCCU NUVAP Dipartimento Politiche Coesione Presidenza Consiglio dei ministri
LUIGI SCAROINA Dirigente Servizio
Programmazione, Segretariato Generale, MiC
ALDO PATRUNO Direttore dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio, Regione Puglia
ROSANNA ROMANO Dirigente Direzione Generale per le Politiche culturali e il Turismo Regione Campania
DANIELA TISI Dirigente settore Beni e Attività culturali Regione Marche
Ore 15.00 – 17.30
Seconda sessione
Solo in presenza
CANTIERE CRATERE: BENI CULTURALI, IMPRESE CULTURALI E CREATIVE, IDENTITÀ TERRITORIALE
Conduce
DANIELA TISI Dirigente settore Beni e Attività culturali Regione Marche
Interventi introduttivi
LUCA DAL POZZOLO Fondazione Fitzcarraldo
FABIO RENZI Segretario generale Fondazione Symbola
Intervengono
GIOVANNA BARNI Co-presidente, Alleanza delle cooperative Cultura, Turismo, Comunicazione
FEDERICO BOMBA co-fondatore e direttore artistico, Sineglossa
FRANCESCO CALZOLAIO Architetto, Coordinatore Faro Italia Platform
PAOLO CASTELNOVI Architetto, Presidente LandscapeFor
LUCA MARIA CRISTINI Architetto, esperto in beni culturali
LEOPOLDO FREYRIE Architetto, Esperto
Struttura commissariale Sisma 2016 per il PNRR Fondo Complementare
STEFANIA MONTEVERDE Consigliere Federculture
MANUEL ORAZI Architetto, Accademia di Architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana
ALESSANDRA PANZINI Ceo Marchingegno
VINCENZO SANTORO Responsabile cultura e turismo ANCI