Progetti

1498056089_136-Bookmark Created with Sketch. SALVA

Le magie del mare: alla scoperta delle Aree Marine Protette con Winx Club

Il progetto nazionale di promozione del patrimonio ambientale del Paese in collaborazione con le fatine Winx della casa di produzione marchigiana Rainbow ha raccontato a famiglie e bambini il prezioso valore del mare attraverso le Aree Marine Protette italiane

15 Mag 2013 - Redazione

“Le magie del mare: alla scoperta delle Aree Marine Protette con Winx Club” è un progetto che promuove il patrimonio ambientale italiano ad un pubblico composto principalmente da famiglie e bambini.

Madrine del progetto sono state le fatine Winx. “Le magie del mare” è stato lanciato in concomitanza con la messa in onda della nuova serie delle Winx Club dedicata al tema “della Magia e del prezioso valore del Mare”.

Il progetto nazionale sul mare e sulle aree marine protette italiane ha sperimentato una nuova modalità di promozione del patrimonio ambientale del Paese, il cui valore spesso non è riconosciuto perché poco comunicato. Sostenuto dal Ministero dell’Ambiente. Direzione generale per la protezione della natura e del mare, promosso con l’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Rainbow con la partecipazione attiva di 6 partner (Federparchi, AMP Torre Guaceto, AMP Portofino, AMP Miramare, AMP Plemmirio, AMP Capo Carbonara).

Il progetto è stato costruito attorno alle due macroattività:
• realizzazione di un Road Show in sette Aree Marine Protette (partner del progetto) che ha coinvolto le istituzioni e comunità locali, le scuole del territorio e i promotori del progetto, in un momento di riflessione sui temi della campagna;
• realizzazione di un concorso di idee indirizzato agli alunni delle scuole primarie italiane invitati a cimentarsi in una mini campagna di comunicazione sui temi della salvaguardia delle Aree Marine protette.

Per la promozione del progetto sono stati utilizzati i seguenti strumenti: un sito web dedicato, un video in due versioni (uno di circa 8 minuti da proiettare durante le tappe di road show e pubblicato sul sito della campagna, e uno di 2 minuti per diffusione sul web); un opuscolo informativo; produzione di materiali didattici per ogni tappa (Gioco dell’Oca e poster AMP); un ufficio stampa dedicato e la creazione di una pagina sui social network.

L’evento finale di premiazione si è svolto in data 19 dicembre 2013 a Roma presso la sala stampa del Ministero dell’Ambiente.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

Organizzazioni

Continua a leggere

12 Lug 2010

Symbola, Fondazione per le Qualità Italiane a sostegno e sviluppo della soft economy e Rainbow, content company guidata da Iginio Straffi per la realizzazione di produzioni animate e multimediali, annunciano l’avvio di un’importante collaborazione, da cui nasce il progetto editoriale La Green Economy, Magie verdi per un mondo migliore.