Progetti

1498056089_136-Bookmark Created with Sketch. SALVA

Mu.SA

Il progetto europeo Mu.SA - Museum Sector Alliance, di cui Fondazione Symbola è partner, identifica profili e competenze digitali necessarie per aprire i musei al digitale e realizzare corsi di formazione in linea con i bisogni individuati.

06 Mar 2019 - Redazione

Ricerca

Museum of the Future (Sintesi ITA)

Scarica la ricerca

Oggi le nuove tecnologie pervadono tutti gli aspetti della nostra vita e nello scorso novembre il web in Italia ha raggiunto i 30,1 milioni di utenti, più della metà della sua popolazione.

Come rispondono i musei a questa sfida e di quali competenze hanno bisogno per traghettare l’istituzione museale dal Novecento alla contemporaneità, sono le domande che ci siamo posti con il progetto europeo Mu.SA – Museum Sector Alliance, realizzato da un partenariato di 12 organizzazioni, provenienti da tre paesi – Grecia, Italia, Portogallo – e una rete Europea che rappresenta organizzazioni settoriali di professionisti museali e culturali ed enti di formazione professionale.
Duplice lo scopo del progetto: identificare profili e competenze digitali necessarie per aprire i musei al digitale e realizzare corsi di formazione in linea con i bisogni dei professionisti museali in Italia, Portogallo e Grecia.

Fondazione Symbola è stata impegnata nella fase di ricerca del progetto che, a partire dal Focus Group realizzato a dicembre 2016 al Maxxi di Roma, ha portato alla pubblicazione di tre report:

1) “Museum of the Future”, che raccoglie 10 interviste rivolte a 10 musei europei di fama internazionale (aprile, 2017)

2) “Museum Professiojnals in the Digital Era”, volto ad individuare i 4 profili professionali più richiesti al settore museale per affrontare le sfide poste dalla diffusione del digitale (luglio, 2017)

3) “Musei del futuro. Competenze digitali per il cambiamento e l’innovazione in Italia”, volto a mappare i bisogni formativi dei professionisti museali in Italia (marzo, 2018)

Il video di presentazione dei quattro profili professionali digitali nei musei, risultato della ricerca del progetto Mu.SA realizzata nell’anno 2017.

 

Nel corso del 2018 le attività del progetto europeo Mu.Sa si sono focalizzate sulla preparazione del MOOC (Massive Open Online Courses) sulle competenze digitali essenziali per i professionisti dei musei.


Nel video racconto è spiegato come è articolato il percorso di formazione.

La call per partecipare al MOOC ha riscosso molto successo registrando iscritti da tutto il mondo. Sono stateoltre 5 mila le domande di partecipazione al corso on line (delle 1000 previste). Gli iscritti delle nazionalità dei tre paesi partner del progetto sono i più numerosi: i primi quelli di nazionalità italiana (quasi il 35%), seguiti dai greci (22%) e dai portoghesi (11%).  Quasi l’11% dei partecipanti invece provengono da Paesi extra UE, in primis il Brasile con il 2,5%, a seguire Turchia, India, USA, Ucraina e Filippine.
Il corso iniziato il 7 gennaio 2019 termina a fine marzo.
Il prossimo e ultimo step del progetto è il Corso di specializzazione a numero chiuso, con inizio previsto in aprile 2019.
Il sito del progetto www.project-musa.eu

Pagina Facebook del progetto

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

Continua a leggere

09 Apr 2019

Il progetto è proposto come buona pratica nel sito web della UE nell’ambito delle Iniziative individuate dalla Commissione europea in occasione dell’Anno Europeo per il Patrimonio Culturale.

06 Mar 2019

Come partner del Master dell’Università di Perugia Symbola è impegnata con il direttore Domenico Sturabotti e la responsabile ricerche settore Cultura Romina Surace in due lezioni, rispettivamente il 9 e il 22 marzo.

News

Al corso sulle competenze digitali per le professioni museali oltre 5mila iscritti da oltre 50 Paesi.

06 Feb 2019
03 Dic 2018

L’inizio ufficiale del MOOC il 7 gennaio. Leggi di più sul percorso di formazione e sulle date importanti per partecipare

News

Il progetto Mu.SA – Museum Sector Alliance offre una serie di opportunità formative – online e offline – per lo sviluppo di competenze digitali fondamentali per chi vuole lavorare con e per I musei.

18 Lug 2018
01 Mar 2018

“Musei del futuro. Competenze digitali per il cambiamento e l’innovazione” è una tavola rotonda per restituire i risultati emersi dall’indagine di scenario del progetto Mu.SA – Museum Sector Alliance. Al MAXXI il 1° marzo con gli esperti del settore.

05 Dic 2016

Il 5 dicembre al MAXXI Aperitivo Networking per il progetto europeo Mu.SA