Progetti

1498056089_136-Bookmark Created with Sketch. SALVA

I mestieri del Presepe

Diffondere la straordinaria attualità e la forza di narrazione del Presepe attraverso figure che ci parlino del presente e del futuro.

15 Dic 2022 - Redazione

Diffondere la straordinaria attualità e la forza di narrazione del Presepe attraverso figure che ci parlino del presente e del futuro: questo è l’obiettivo dell’iniziativa intrapresa da Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti. Una tradizione che trasmette speranza e serenità anche nei momenti difficili che il Paese sta attraversando.

Attraverso i suoi personaggi il Presepe, oltre che a rappresentare la nascita di Gesù, serve a raccontare la realtà della vita di tutti i giorni e quindi insieme al Bambinello troviamo fra gli altri, artigiani, casalinghe, filatrici, agricoltori, pastori e gli animali, dal bue all’asinello della Natività, dalle pecore alle caprette, dalle oche alle galline, fino a cani e gatti per rappresentare la multiforme dimensione del Creato che parte proprio dalla terra.

Simbolo del 2020 fu un’infermiera a ricordare il debito che ci lega in tempo di Covid-19 a tutti coloro che operano nella sanità. A rappresentare il 2021, invece, fu l’imprenditore che ha affrontato le difficoltà della pandemia per continuare a garantire servizi e prodotti ai cittadini nonostante le limitazioni e i lockdown. Nel 2022 è la florovivaista il nuovo personaggio, simbolo della sostenibilità espressa dagli artigiani e dalle piccole impreseLe statuine vengono distribuite su tutto il territorio nazionale e consegnate ai Vescovi delle 226 Diocesi.

 

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

Continua a leggere

13 Dic 2022

NATALE: IL PERSONAGGIO DEL PRESEPE 2022 È LA FLOROVIVAISTA
Fondazione Symbola, Confartigianato e Coldiretti consegnano la statuina al cardinale Matteo Zuppi

23 Dic 2021

Il Mattino

21 Dic 2021

La Repubblica

06 Dic 2021

Adnkronos

06 Dic 2021

Obiettivo dell’iniziativa è aggiungere ogni anno al presepe figure che ci parlino del presente ma anche del futuro

23 Dic 2020

La Nazione

23 Dic 2020

Il Corriere Adriatico

21 Dic 2020

FNOPI

19 Dic 2020

È in distribuzione in tutta Italia una statuetta da presepe che rappresenta un’infermiera. La stessa statuetta a grandezza naturale è collocata davanti alla basilica del Sacro Convento di Assisi.

Fondazione

In questo Natale 2020 segnato dal Covid parte dal Manifesto di Assisi una proposta per rendere il presepe simbolo di una economia a misura d’uomo, luogo di celebrazione dei nuovi eroi della quotidianità. Anche per quello diffuso nella città di San Francesco.

10 Dic 2020
10 Dic 2020

Presentata insieme a Coldiretti e Confartigianato, sotto l’egida del Manifesto di Assisi, il nuovo personaggio del Presepe 2020: l’infermiera simbolo di salute e di cura verso il prossimo