Componente
Ordinario

Ecopneus

Ecopneus scpa è una società senza scopo di lucro costituita per gestire il rintracciamento, la raccolta, il trattamento e la destinazione finale dei Pneumatici Fuori Uso(PFU) in Italia, in linea con quanto stabilito dall’art. 228 del Decreto Legislativo 152/2006 che impone a produttori e importatori di pneumatici di assicurare la corretta gestione di un quantitativo di PFU pari in peso a quanto immesso nel mercato del ricambio l’anno solare precedente.

Il sistema definito da Ecopneus coinvolge oltre 70 aziende di raccolta, trasporto e frantumazione e garantisce un monitoraggio costante e puntuale dei PFU in ogni fase del loro percorso, da quando vengono staccati dai nostri veicoli fino al loro effettivo recupero.

Dall’avvio del sistema di riciclo dei Pneumatici Fuori Uso in Italia, nel settembre del 2011, Ecopneus ha gestito 525.770 tonnellate di PFU, ovvero 62 milioni di singoli pneumatici, più di uno a testa per ogni abitante in Italia, che sono diventati asfalti ‘silenziosi’, campi da calcio, antivibranti per i mezzi delle ferrovie, isolanti acustici, aree gioco per bambini, arredo urbano, energia.

All’attività quotidiana, l’azienda abbina i prelievi da accumuli storici di PFU (ad oggi Ferrara, Olbia, Oristano, Poviglio, Aulla, Sassofeltrio, Scisciano, Buccino, Castelletto di Branduzzo) e i prelievi in Terra dei Fuochi, che rientrano nel “Protocollo di Intesa per l’attuazione di interventi di prelievo e gestione di pneumatici fuori uso abbandonati nel territorio delle Province di Napoli e Caserta”. Il Protocollo prevede la partecipazione attiva dei firmatari e delle Amministrazioni Comunali delle due province che si impegnano a rintracciare gli Pneumatici Fuori Uso abbandonati e a conferirli agli operatori del sistema Ecopneus presso centri idonei e autorizzati. Per sensibilizzare i cittadini ad un corretto acquisto dei pneumatici – onde evitare che i vecchi finiscano ad alimentare i roghi tossici – il Ministero dell’Ambiente ed Ecopneus hanno lanciato la campagna “Io scelgo la strada giusta” (http://www.ioscelgolastradagiusta.it)

Nel 2012 Ecopneus ha ricevuto il Premio Sviluppo Sostenibile dell’omonima Fondazione, che ha segnalato Ecopneus tra le migliori 10 imprese italiane per il settore “rifiuti e risorse”. Nel 2013 Legambiente ha consegnato alla società consortile il premio Ambiente e legalità “per il ruolo svolto nella razionalizzazione del sistema di raccolta e gestione degli pneumatici fuori uso, con particolare attenzione alla legalità e al contrasto degli smaltimenti e dei traffici illeciti, su scala nazionale e sovranazionale”. Sempre nel 2013, il Premio Aretè per la Comunicazione Responsabile promosso da Nuvolaverde in collaborazione con Confindustria e ABI, è stato assegnato alla campagna “Io scelgo la strada giusta”.

Ecopneus scpa 
Via Messina, 38 – Torre B
20154 Milano (MI)

Tel. +39 02 92 970 1
Fax. +39 02 92 970 299
www.ecopneus.it

Ricerche Collegate

Eventi

Evento

Effetto Ecopneus: presentazione del rapporto

15 maggio 2019 | Milano

Evento

Presentazione “GreenItaly 2017” – Milano

9 novembre 2017 | Milano

Evento

Presentazione “GreenItaly 2017”

24 ottobre 2017 | Roma

Articoli Collegati

17 Mar 2021

l’imprenditore

14 Dic 2020

Presentato oggi il focus di GreenItaly 2020 su Regione Lombardia

News

La vocazione alla sostenibilità dell’Italia è un grosso vantaggio competitivo. Le eccellenze made in Italy dell’economia circolare in un confronto sul tema tra Italia-Argentina all’incontro organizzato con l’Ambasciata Italiana a Buenos Aires

14 Dic 2020

News

Il made in Italy vanta numerosi primati nell’economia circolare, grazie a saper fare e capacità di innovare, e non solo.

27 Ott 2020