Evento

Presentazione rapporto “Piccoli Comuni e Tipicità”

11 gennaio 2018 | Roma

Il 92% delle produzioni tipiche nazionali nasce nei comuni italiani con meno di cinquemila abitanti. È quanto emerge dallo studio Coldiretti/Symbola su “Piccoli comuni e tipicità”.

Descrizione

Coldiretti e Symbola ricostruiscono la geografia della qualità territoriale del paese, dove è più forte e profondo l’intreccio di tipicità, biodiversità e patrimonio paesaggistico e storico e artistico. Uno strumento utile per cogliere le opportunità che si sono aperte con l’approvazione della legge 6 ottobre 2017 n.158 “Misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni, nonche’ disposizioni per la riqualificazione e il recupero dei centri storici dei medesimi comuni”.

Programma

Presenta il rapporto
STEFANO MASINI Responsabile nazionale Ambiente e Territorio di Coldiretti

Intervengono
ROBERTO MONCALVO Presidente Coldiretti
ERMETE REALACCI Presidente Fondazione Symbola
ENZO BIANCO Presidente Consiglio Nazionale Anci

Partecipano
MASSIMO CASTELLI Coordinatore Anci Piccoli Comuni
AGNESE BENEDETTI Sindaco di Vallo di Nera
ENRICO BORGHI Presidente Unione Comuni ed Enti Montani
FIORELLO PRIMI Presidente Borghi più Belli
ALESSANDRO REGOLI Direttore WineNews
GIAMPIERO SAMMURI Presidente Federparchi


Location

Centro Congressi Palazzo Rospigliosi

Via XXIV Maggio, 43, Roma

Il palazzo è situato nel cuore del centro storico di Roma, di rimpetto al palazzo del Quirinale. La costruzione fu voluta nel 1611 da Scipione Borghese, progettato dal Vasanzio e dal Maderno. Le decorazioni interne furono curate da Guido Reni, Paoul Bril, Orazio Gentileschi ed altri celebri artisti del ’600.

Partner

Ricerche