Evento

Effetto Ecopneus: presentazione del rapporto

15 maggio 2019 | Milano

La presentazione del rapporto Symbola sulla filiera del riciclo PFU dal titolo Effetto Ecopneus.

Descrizione

L’industria del riciclo dei Pneumatici Fuori Uso in Italia gestita da Ecopneus crea ricchezza, occupazione, consente risparmi ambientali rilevanti per il Paese, riduce le emissioni, i prelievi di materie prime, il consumo di acqua e favorisce gli investimenti delle aziende della filiera della green economy. Un sistema produttivo articolato, fatto di piccole-medie imprese manifatturiere distribuite sul territorio nazionale, grazie al cui lavoro di recupero dei Pneumatici Fuori Uso è possibile ottenere superfici sportive, asfalti modificati “silenziosi” e duraturi, isolanti acustici, arredo urbano, energia. Un sistema di eccellenze che la Fondazione per le Qualità Italiane Symbola, ha scelto di raccontare nel suo ultimo quaderno “Effetto Ecopneus”.

Programma

Presenta il rapporto
DOMENICO STURABOTTI Direttore Fondazione Symbola

Modera
LAURA BETTINI Giornalista Radio 24

Intervengono
ROSSELLA FARENGA Responsabile Amministrativa Tyres Recycling Sud
ANTONIO MAROTTA Direttore Generale Geos Environment

Ne discutono
ANDREA BIANCHI Direttore Politiche Industriali Confindustria
LUIGI CAMPIGLIO Professore Università Cattolica di Milano
ANTONIO CALABRÒ Vicepresidente Assolombarda
GIOVANNI CORBETTA Direttore Generale Ecopneus

Conclude
ERMETE REALACCI Presidente Fondazione Symbola


Location

Assolombarda - Palazzo Gio Ponti

Sala Camerana, Via Pantano 9 - Milano

Gio Ponti è legato significativamente a Milano, per la quale ha realizzato numerosi palazzi, tra cui il celebre Grattacielo Pirelli (1955-1958), caratterizzato da un forte senso di armonia e nel quale tutto è orientato alla funzionalità e ricerca dell’essenzialità, come sarà poi per il progetto della “casa” degli industriali milanesi, il Palazzo di Assolombarda.

Partner

Ricerche