Life Sciences

SALVA

Zucchetti Centro Sistemi

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022

Redazione

Dal cuore della Toscana, nel Valdarno aretino, Zucchetti Centro Sistemi guida lo sviluppo della telemedicina italiana. Nata nel 1985, l’azienda è protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario ed industriale italiano, diventando un riferimento internazionale nella robotica, nell’automazione e nelle energie rinnovabili. Leader nella realizzazione di sistemi informativi integrati per strutture sanitarie, dal 1988 ZCS collabora con Menarini Diagnostics, una partnership che ha dato vita, negli anni, ad oltre 50 progetti di ricerca e sviluppo di tecnologie a sostegno dell’healthcare. Un successo in tutti i settori in cui opera, confermato dai numeri che continuano a crescere. ZCS, diramazione del più ampio Gruppo Zucchetti, è da sempre sinonimo di innovazione nel campo della digitalizzazione.

Per limitare gli effetti della  pandemia di Covid-19, per esempio, la società aretina ha partecipato alla progettazione di una nuova piattaforma di telemonitoraggio per l’Ospedale di Lodi. Il sistema, che attraverso appositi sensori rileva temperatura, saturazione e battito cardiaco, si pone l’obiettivo di seguire da casa i pazienti positivi meno gravi, liberando preziosi posti letto in reparto. Ma l’azienda non è nuova a iniziative del genere: le sue app dedicate alla diabetologia, per esempio, hanno superato i 40mila download. Il software, anche in questo caso, permette ai medici di monitorare costantemente a distanza lo stato di salute dei pazienti con patologie cronicizzate.

Immagine di greenbutterfly (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Soluzione di assistenza a distanza che permette di monitorare i pazienti tramite una stazione remota mobile

18 Lug 2022