Green Building

SALVA

Wood Beton

Prodotti innovativi derivanti da legno e calcestruzzo.

31 Mag 2022

Redazione

Il teatro La Fenice di Venezia è noto per aver ospitato le opere di musicisti come Bellini, Donizetti, Rossini e Verdi. Quando si dovette procedere alla ricostruzione in seguito all’incendio del 1996, si decise di seguire il criterio del “dov’era, com’era”, ricostruendo le strutture in legno senza modificarne le dimensioni, garantendo però il rispetto delle nuove norme antincendio.

A proporre questa soluzione fu Wood Beton, azienda fondata nel 1989 e leader nella progettazione e nella produzione di sistemi costruttivi industrializzati per l’edilizia. In particolare, la società bresciana ha saputo interpretare un materiale tradizionale come il legno in chiave moderna, associando ad esso il calcestruzzo: rendendoli collaboranti, ha dato vita a prodotti innovativi, come Prepanel e Aria.

Prepanel è un solaio di calpestio, o copertura, interamente prefabbricato: il particolare accoppiamento del calcestruzzo al legno, garantisce un’elevata rigidezza, mantenendo inalterato l’aspetto estetico del solaio in legno e assicurando un’ottima qualità del prodotto, ottenuta grazie alla produzione in stabilimento.

Aria è invece una parete costituita da un telaio in legno e una caldana esterna in calcestruzzo, totalmente preassemblata in azienda e successivamente montata in cantiere e dotata di una camera d’aria che garantisce risparmio energetico e, al tempo stesso, comfort e stabilità. Utilizzate congiuntamente ai solai e alle coperture Prepanel, le pareti ARIA concorrono a realizzare un involucro edilizio altamente performante dal punto di vista termo-igrometrico, acustico e statico, il primo in Italia ad avere ottenuto la marcatura CE mediante l’ottenimento del Benestare Tecnico Europeo

Immagine di KB3 (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Green Building Storie

Un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture.

27 Dic 2022

Green Building Storie

Schermature solari per l’architettura

13 Dic 2022
Omnitex

Green Building Storie

Soluzioni green e hi-tech per l’isolamento termoacustico e la deumidificazione.

06 Ott 2022
Diasen