Storie

SALVA

Winnica

Robot cartesiano per la gestione integrata del vigneto.

01 Apr 2022

Redazione

L’estrema varietà dei territori vitivinicoli italiani (dalle pianure costiere fino a notevoli altitudini e pendenze) unita alla frammentazione della produzione e alla scarsità di manodopera qualificata, richiedono lo sviluppo di sistemi robotici che supportino il lavoro in vigna e portino benefici in termini di miglioramento dei prodotti, della sicurezza e della sostenibilità.

In Abruzzo, quinta regione d’Italia per produzione di vino (circa 3 milioni di ettolitri, il 6% della produzione di vino italiana) si sta sviluppando e testando un sistema che potrebbe dare un contributo alla risoluzione di questi problemi. Si chiama Winnica, ed è un veicolo elettrico terrestre in fase avanzata di sviluppo da parte di BluHUb ed e-Novia in collaborazione con Politecnico di Milano, che una volta realizzato ed integrato ad un sistema di gestione sarà in grado di lavorare in autonomia e di supportare le operazioni che si effettuano nel vigneto: dalla raccolta dell’uva con bracci robotici che individuano il punto di corretto di taglio del grappolo, alle lavorazioni principali del terreno fino ai trattamenti mirati ed alla concimazione.

Le contenute dimensioni, unite al sistema di visione e di posizionamento (un laser scanner 3D e da telecamere presenti a bordo), permetteranno a Winnica di lavorare nei ristretti spazi interfilari del nostro territorio.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Storie

App per acquisti online di beni con l’obiettivo di valorizzare le botteghe dei piccoli borghi.

13 Dic 2022
Linfa

Storie

Un progetto di Open Fiber per la rilevazione dei terremoti

12 Set 2022
MEGLIO

Storie

Un piccola scuola che guarda all’Europa

18 Mag 2022
Euroscuola

Storie

Sanità di qualità a portata di click.

15 Mag 2022
InTouch Health