Storie

SALVA

WaterView

Trasforma le telecamere presenti sul territorio in uno strumento di monitoraggio costante delle condizioni ambientali.

30 Mar 2022

Redazione

Spin off del Politecnico di Torino, nato nel 2015, incubato all’interno di I3P, l’incubatore imprese innovative dell’ateneo.

L’idea alla base dello sviluppo di WaterView è quella di trasformare, attraverso un software ad hoc, le telecamere presenti sul territorio in uno strumento di monitoraggio costante delle condizioni ambientali.

In questo modo l’intelligenza artificiale analizza le immagini ed è in grado di rilevare la presenza e l’intensità di precipitazioni nevose e/o grandinate, tracciare l’andamento delle temperature, individuare la presenza di nebbia e superfici bagnate o ghiacciate.

L’adozione di questo sistema, oltre a ridurre in maniera sensibile i costi di monitoraggio, può aiutare a prendere decisioni rapide in caso di emergenza, come la chiusura di un tratto di strada o un sottopasso prima che si allaghi, pianificare la manutenzione di un’infrastruttura, inviare alert ai viaggiatori in movimento e ai cittadini residenti.

In quest’ottica WaterView può trovare larga applicazione nei territori per il monitoraggio dei fenomeni atmosferici; nella gestione e controllo della viabilità; in agricoltura a supporto della programmazione dei cicli di irrigazione e la pianificazione di trattamenti fitosanitari delle colture in base all’andamento delle precipitazioni.

Immagine di MICHAEL ZECH (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Storie

App per acquisti online di beni con l’obiettivo di valorizzare le botteghe dei piccoli borghi.

13 Dic 2022
Linfa

Storie

Un progetto di Open Fiber per la rilevazione dei terremoti

12 Set 2022
MEGLIO

Storie

Un piccola scuola che guarda all’Europa

18 Mag 2022
Euroscuola

Storie

Sanità di qualità a portata di click.

15 Mag 2022
InTouch Health