Storie

SALVA

Valle di Primiero

La comunità energeticamente indipendente.

30 Mar 2022

Redazione

La Valle di Primiero è un territorio montano di circa 780 kmq situato in provincia di Trento.

Legambiente l’ha dichiarata territorio 100% rinnovabile. La Valle ha infatti raggiunto l’autonomia energetica grazie all’idroelettrico: l’energia prodotta da 9 centrali è pari a 10 volte il consumo annuo e alimenta anche 23 impianti di risalita del comprensorio sciistico.

Ha inoltre realizzato due impianti innovativi di teleriscaldamento a biomassa legnosa, differenzia l’82% dei rifiuti prodotti e ha attuato diversi progetti di mobilità sostenibile. Sono presenti nella Valle 5 ciclostazioni di bike sharing con 24 mountain bike elettriche a pedalata assistita e 16 colonnine pubbliche per la ricarica dei veicoli. Anche presso molte delle strutture ricettive sono presenti punti di ricarica.

Per coordinare le tante attività presenti nel territorio è nata nel 2014 l’associazione GreenWay Primiero. L’associazione ha dieci soci fondatori: sei amministrazioni comunali, il Parco Panaveggio – Pale di San Martino, l’ApT San Martino di Castrozza, Primiero e Vanoi, la Cassa Rurale Dolomiti di Fassa Primiero e Bellino e l’ACSM. Quest’ultima, l’ACSM (Azienda Consorziale Servizi Municipalizzati) è una utility pubblica, ne sono soci i 10 comuni dell’area, nata per mantenere nel territorio la proprietà, il controllo e la gestione degli impianti idroelettrici.

Immagine di UBE (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Storie

App per acquisti online di beni con l’obiettivo di valorizzare le botteghe dei piccoli borghi.

13 Dic 2022
Linfa

Storie

Un progetto di Open Fiber per la rilevazione dei terremoti

12 Set 2022
MEGLIO

Storie

Un piccola scuola che guarda all’Europa

18 Mag 2022
Euroscuola

Storie

Sanità di qualità a portata di click.

15 Mag 2022
InTouch Health