Restauro

SALVA

Università di Venezia IUAV | Laboratorio di Scienze delle Costruzioni LabSCo

Riconosciuto a livello internazionale come un punto di riferimento nel settore del restauro

17 Nov 2020

Redazione

Il LabSCo, Laboratorio di Scienza delle Costruzioni ha iniziato a operare nel campo delle prove sui materiali da costruzione alla fine degli anni ’40 e nel 1961 è diventato Laboratorio Ufficiale della Repubblica italiana.

Ad oggi è un punto di riferimento nazionale ed internazionale per le prove di caratterizzazione meccanica su materiali innovativi, calcestruzzi e compositi fibrorinforzati – svolgendo anche controlli per conto del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – e per il monitoraggio strutturale di edifici storici e contemporanei.

Nel rapporto didattica-ricerca il LabSCo è promotore di scuole per la formazione sulle teorie e tecniche di monitoraggio. 

Attualmente il LabSCo partecipa alla definizione di nuovi standard internazionali per interventi di rinforzo strutturale con fibre naturali.

Il LabSCo ha svolto numerosi interventi di diagnostica su architetture di valore storico-culturale, collaborando con il MiBACT. Tra le principali attività di controllo strutturale si segnalano: il monitoraggio statico e dinamico a lungo termine del Palazzo Ducale di Venezia e della Basilica di Santa Maria del Suffragio a l’Aquila; la verifica della vulnerabilità sismica della Certosa di San Lorenzo di Padula (SA) e del Castel Sant’Elmo a Napoli; le attività di diagnostica non-distruttiva e di identificazione dinamica propedeutiche al restauro della più iconica architettura di Venezia, il Ponte di Rialto. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di stevanzz

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum