Robotica&Automation

SALVA

Università del Salento

Uno studio per rendere i rover autonomi (senza indicazioni dell’uomo) a seconda delle condizioni contingenti

12 Giu 2022

Redazione

Una delle immagini più classiche della conquista dello spazio da parte dell’uomo è quella dei robot esploratori, i rover, che attraversano paesaggi lunari o terreni insidiosi su Marte scattando fotografie e raccogliendo dati.

Spesso però risulta difficile – se non impossibile – controllare questi robot dal nostro pianeta, per cui è necessario che abbiano elevati margini di autonomia.

Il progetto ADE (Autonomous DEcision Making in very long traverses), nato all’interno del programma europeo Horizon 2020, ha recentemente affidato all’Università del Salento il compito di rendere i rover capaci di compiere scelte da soli (senza indicazioni dell’uomo) a seconda delle condizioni che si trovano ad affrontare.

Il Prof. Giulio Reina e il suo team di ricercatori di Meccanica Applicata hanno già definito l’obiettivo di assegnare ai robot esploratori una determinata meta di interesse scientifico e far sì che il loro sistema di guida sia in grado di scegliere autonomamente la strada migliore per giungere a destinazione con facilità e senza riscontrare incidenti. Questo significa che i rover dovranno evitare durante il percorso qualunque tipo di
intralcio e superfici ostiche, impervie o irregolari, anche lungo tratti di diversi chilometri al giorno.

L’isola di Tenerife è la meta scelta per i primi test pratici: qui il suolo presenta numerose analogie con la superficie di Marte.

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di merlin74

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Robotica&Automation Storie

Robotica industriale che semplifica la comunicazione tra robot e tra macchine e uomo

27 Nov 2022
Demur

Robotica&Automation Storie

Il progetto mira a sviluppare tecnologie robotiche per future missioni spaziali

21 Ott 2022
ASI

Robotica&Automation Storie

L’azienda che idea e crea APR, aeromobili a pilotaggio remoto.

20 Set 2022
Aslatech

Robotica&Automation Storie

L’invenzione di Hunova, il primo aiuto fisioterapista robotico al mondo

12 Set 2022
Movendo Technology