Green Building

SALVA

Università degli Studi di Udine

L'impegno per ottimizzare gli interventi di riduzione delle emissioni di CO₂ nei sistemi energetici urbani.

29 Apr 2022

Redazione

Sviluppare strumenti per migliorare la sostenibilità energetica dei territori come quelli generati dal progetto Interreg Italia-Austria IDEE.

È questo l’approccio concreto che caratterizza l’attività di ricerca internazionale del Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura (DPIA) dell’Università degli Studi di Udine.

IDEE, nello specifico, ha sviluppato un framework di valutazione bottom-up per ottimizzare gli interventi di riduzione delle emissioni di CO₂ nei sistemi energetici urbani, considerando le potenzialità di sviluppo del teleriscaldamento.

Si tratta di uno dei tanti progetti realizzati dal DPIA che, grazie ad un budget annuale complessivo di entrate per la ricerca pari a circa 2 € mln, collabora con il mondo accademico e industriale a livello internazionale e locale.

Fondato nel 2016, il dipartimento si avvale di diversi laboratori connessi all’architettura e al mondo dell’edilizia sostenibile.

Oltre allo Sapce Lab, dedicato all’architettura di nuovi spazi e al riuso e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, c’è LATERIS – Laboratorio di Architettura, Tecnica Edilizia, Ricerca, Innovazione, Sostenibilità, orientato alla sperimentazione innovativa e alla sostenibilità ambientale nel campo dei materiali e delle tecniche costruttive. Tra i materiali di recente approfonditi da LATERIS c’è, ad esempio, la terra cruda (terra argillosa, non cotta) largamente utilizzata nelle costruzioni tradizionali di diverse parti del mondo e oggi tornata in voga nella bioedilizia anche in Occidente, al centro di un progetto di cooperazione allo sviluppo con l’Etiopia.

Immagine di everythingpossible (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Green Building Storie

Un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture.

27 Dic 2022

Green Building Storie

Schermature solari per l’architettura

13 Dic 2022
Omnitex

Green Building Storie

Soluzioni green e hi-tech per l’isolamento termoacustico e la deumidificazione.

06 Ott 2022
Diasen