Robotica&Automation

SALVA

Università degli Studi di Salerno

Con l'Automatic Control Group svolge ricerche nell’ambito della robotica industriale

11 Giu 2022

Redazione

Nel 2017 è stato annoverato dal MIUR tra i Dipartimenti di eccellenza italiani per la qualità della ricerca con il punteggio massimo.

Il DIEM, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata dell’Università di Salerno, con il suo Automatic Control Group, svolge ricerche nell’ambito della robotica industriale incentrate in particolare sul controllo di più robot e sulla collaborazione uomo-macchina.

Attualmente alcuni ricercatori sono impegnati nel progetto europeo H2020 LABOR (Lean robotized AssemBly and cOntrol of composite aeRostructures), svolto in collaborazione con l’Università L. Vanvitelli e coordinato dal gruppo Loccioni, il cui obiettivo è aumentare l’automazione nei processi di assemblaggio di parti della fusoliera degli aerei.

Il progetto prevede lo sviluppo di una soluzione, da implementare nelle linee produttive di Leonardo Aircraft, che utilizzi robot medio-piccoli, cooperanti tra di loro e con l’uomo. Ciò significa realizzare un’architettura di intelligenza distribuita e un sistema che si adatti in automatico alla situazione specifica.

Oltre alle prestigiose collaborazioni, il DIEM si apre al proprio territorio promuovendo la “[email protected]” competizione di programmazione che nel 2019 ha coinvolto 26 scuole superiori. Gli studenti hanno utilizzato i laboratori dell’ateneo per programmare un robot umanoide, sfidandosi sulle migliori soluzioni.

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di ipopba

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Robotica&Automation Storie

Robotica industriale che semplifica la comunicazione tra robot e tra macchine e uomo

27 Nov 2022
Demur

Robotica&Automation Storie

Il progetto mira a sviluppare tecnologie robotiche per future missioni spaziali

21 Ott 2022
ASI

Robotica&Automation Storie

L’azienda che idea e crea APR, aeromobili a pilotaggio remoto.

20 Set 2022
Aslatech

Robotica&Automation Storie

L’invenzione di Hunova, il primo aiuto fisioterapista robotico al mondo

12 Set 2022
Movendo Technology