Robotica&Automation

SALVA

Università degli Studi di Pavia

Un’applicazione che permette al robot di evitare collisioni con l’uomo grazie a tecniche di deep learning

11 Giu 2022

Redazione

Da qualche mese all’Università di Pavia è attivo un robot Epson nuovo di fabbrica.

È il premio conquistato dal team del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione al primo concorso “Win-A-Robot” di Epson Europe grazie a un’applicazione che permette al robot di evitare collisioni con l’uomo grazie a tecniche di deep learning (branca dell’intelligenza artificiale per l’elaborazione di informazioni complesse).
La presenza del robot permetterà di verificare la validità di algoritmi per aumentare la sicurezza nell’interazione uomo-robot.

Ha fatto la sua comparsa nel 2018 invece il robot Nao dotato di cervelletto artificiale. Si tratta del primo risultato di Human Brain Project, progetto europeo a cui l’Università partecipa in collaborazione con il Politecnico di Milano, teso a studiare il funzionamento del cervello umano per poterne replicare i meccanismi nei robot.
I ricercatori hanno messo a punto un codice di controllo che imita il funzionamento delle cellule che formano il cervelletto consentendo al robot di apprendere dall’interazione con l’ambiente e di reagire agli stimoli, ad esempio chiudendo le palpebre o muovendosi in modo logico se spinto o trattenuto.

Lo sviluppo di queste conoscenze dovrebbe portare a collegare il cervelletto artificiale del robot alla corteccia cerebrale dove si genera l’azione così da avere una ricostruzione completa del movimento.

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di kentoh

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Robotica&Automation Storie

Robotica industriale che semplifica la comunicazione tra robot e tra macchine e uomo

27 Nov 2022
Demur

Robotica&Automation Storie

Il progetto mira a sviluppare tecnologie robotiche per future missioni spaziali

21 Ott 2022
ASI

Robotica&Automation Storie

L’azienda che idea e crea APR, aeromobili a pilotaggio remoto.

20 Set 2022
Aslatech

Robotica&Automation Storie

L’invenzione di Hunova, il primo aiuto fisioterapista robotico al mondo

12 Set 2022
Movendo Technology