Life Sciences

SALVA

Università degli Studi di Pavia

Ha dato vita nel 2011 al Center for Health Technologies, impegnato nella ricerca in medicina rigenerativa, chirurgia, medicina personalizzata

10 Mag 2021

Redazione

L’Università di Pavia è un ateneo multidisciplinare, con forti relazioni con il tessuto industriale e vocazione internazionale. Unico ateneo lombardo ad avere facoltà e dipartimenti di Medicina, Scienze Motorie, Biologia, Biotecnologie Chimica, Fisica, Farmacia e Bioingegneria, l’Università di Pavia ha dato vita nel 2011, insieme al Policlinico San Matteo, al Center for Health Technologies, impegnato nella ricerca in medicina rigenerativa, chirurgia, medicina personalizzata. Insieme all’Università di Pisa, la Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna e la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, l’ateneo ha strutturato il nuovo corso MEET (Medicine Enhanced by Engineering Technologies) che integra le conoscenze mediche con quelle ingegneristiche. L’Università di Pavia è anche sede della nuova laurea triennale in Intelligenza Artificiale: un corso interateneo, organizzato insieme a Milano-Bicocca e Milano Statale, interdisciplinare (unisce fisica, matematica, neuroscienze, filosofia, etica, scienze dell’informazione) e internazionale, in quanto interamente in lingua inglese. Protagonista e partner di numerosi progetti europei della piattaforma IMI (innovative medicines initiative), l’Università di Pavia partecipa al progetto DDMoRe, che sviluppa standard e strumenti comuni agli scienziati di tutto il mondo per condividere i risultati elaborati dalle simulazioni che analizzano l’impatto dei farmaci sulle malattie. Si tratta del più grande archivio open-source di modelli di simulazione, che permette di accelerare sensibilmente lo sviluppo di nuovi farmaci.

Immagine di Elnur (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022