Restauro

SALVA

Università degli Studi dell’Aquila | Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica (DISIM)

Un’innovativa piattaforma che tramite il 5G trasmette ed elabora i dati relativi allo stato degli edifici

17 Nov 2020

Redazione

La tecnologia più innovativa al servizio del patrimonio storico e artistico. Sensori e connessione ultraveloce per tutelare edifici in caso di terremoti, ma anche per prevenire cedimenti strutturali evitando interventi di manutenzione più lunghi e onerosi.

Il DISIM ha sviluppato un’innovativa piattaforma che sfrutta il 5G per trasmettere ed elaborare i dati relativi allo stato degli edifici. Essa consente di segnalare eventuali anomalie e criticità anche in condizioni di emergenza, come durante un terremoto, grazie a speciali sensori in grado di rilevare le più piccole oscillazioni e variazioni nelle strutture. Vengono sfruttate tutte le potenzialità del 5G: alta affidabilità, gestione di un numero molto elevato di sensori e bassissima latenza per la trasmissione dati. 

Quest’ultima consente di attivare notifiche tempestive, predisponendo l’edificio alla gestione dell’emergenza mediante tutte le automazioni disponibili (accensione luci, sblocco uscite, blocco rete gas, etc.).

Le prime sperimentazioni di questo sistema di monitoraggio hanno interessato gli interventi post-sisma su alcuni palazzi storici dell’Aquila (Palazzo Camponeschi, sede dell’Università, e Palazzo Margherita con la Torre Civica, sede del municipio), grazie alla collaborazione con Open Fiber, Wind Tre e ZTE (multinazionale cinese con un centro di R&S a L’Aquila) nell’ambito della sperimentazione nazionale 5G.

La piattaforma è stata utilizzata anche nel progetto #Roma5G, che vede l’Ateneo abruzzese collaborare con il Campidoglio, Fastweb e ZTE, per monitorare due sale dei Musei Capitolini. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di lapas77

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum