Comunicati Stampa

SALVA

Un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica

Affrontare la crisi climatica è una sfida di enorme portata che richiede il contributo delle migliori energie tecnologiche, istituzionali, politiche, sociali, culturali e soprattutto la partecipazione dei cittadini

12 Ott 2019

Redazione

Scarica il comunicato stampa

Il comunicato stampa

Comunicato-Manifesto.pdf - 107.62 Kb

Scarica il Manifesto

Manifesto Un'economia a misura d'uomo contro la crisi climatica

Manifesto-con-Firme-COMPLETO-1.pdf - 40.09 Kb

UN MANIFESTO PER COSTRUIRE UN MONDO PIU’ SICURO, CIVILE, GENTILE PROMOSSO DAL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE SYMBOLA ERMETE REALACCI, DAL PRESIDENTE DI COLDIRETTI ETTORE PRANDINI, DAL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA VINCENZO BOCCIA, DALL’AMMINISTRATORE DELEGATO DI ENEL FRANCESCO STARACE, DAL DIRETTORE DELLA SALA STAMPA DEL SACRO CONVENTO DI ASSISI PADRE ENZO FORTUNATO, DA CATIA BASTIOLI DI NOVAMONT E GIA’ FIRMATO DA OLTRE 50 ESPONENTI DEL MONDO ECONOMICO, SOCIALE E CULTURALE

 


Firma qui www.symbola.net/manifesto


 

Affrontare la crisi climatica è una sfida di enorme portata che richiede il contributo delle migliori energie tecnologiche, istituzionali, politiche, sociali, culturali e soprattutto la partecipazione dei cittadini. Importante è stato ed è in questa direzione il ruolo dell’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.

Siamo convinti che, in presenza di politiche serie e lungimiranti, sia possibile azzerare il contributo netto di emissione dei gas serra entro il 2050. Questa sfida può rinnovare la missione dell’Europa dandole forza e centralità. E può vedere un’Italia in prima fila. Noi siamo convinti che non c’è nulla di sbagliato in Italia che non possa essere corretto con quanto di giusto c’è in Italia.

Noi, in ogni caso, nei limiti delle nostre possibilità, lavoreremo in questa direzione, senza lasciare indietro nessuno, senza lasciare solo nessuno. È un manifesto promosso da Ermete Realacci, Ettore Prandini, Vincenzo Boccia, Francesco Starace, Padre Enzo Fortunato, Catia Bastioli e già firmato da oltre 50 esponenti del mondo economico, sociale e culturale. Le adesioni continueranno nei prossimi mesi in preparazione dell’evento che si terrà a gennaio 2020 presso il Sacro Convento di Assisi.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

user Ermete realacci

Presidente Fondazione Symbola

Continua a leggere

17 Mar 2023

L’Italia può dare un contributo importante alla sfida alla crisi in tanti settori in cui è già protagonista, a partire dall’economia circolare. Siamo il Paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 83,4%.

03 Mar 2023

Fridays For Future, Realacci: Manifestare per il clima è forte spinta al cambiamento.

16 Feb 2023

Sostengo insieme alla Fondazione Symbola la campagna M’Illumino di Meno l’iniziativa lanciata nel 2005 da Caterpillar su Rai Radio 2

06 Feb 2023

Italiana la più grande fabbrica di moduli fotovoltaici d’Europa. Realacci (Fondazione Symbola): Puntare su rinnovabili ed efficienza rende la nostra economia più forte, abbassa le bollette e ci rende più liberi.