Life Sciences

SALVA

Tesisquare

Soluzione di assistenza a distanza che permette di monitorare i pazienti tramite una stazione remota mobile

18 Lug 2022

Redazione

Con un fatturato di oltre 36 mln di € (di cui il 25% estero) Tesisquare, specializzata in soluzioni software per lo sviluppo di processi aziendali in ambiti che vanno dalla supply chain alla sanità, si è dimostrata un alleato di eccellenza nell’emergenza Covid-19 grazie al suo dispositivo di telemedicina TESI eViSuS®.

Questa soluzione di assistenza a distanza permette al personale sanitario di monitorare i pazienti tramite una stazione remota mobile completa di monitor, telecamera e altoparlanti, in grado di interagire con la postazione di controllo, attraverso cui medici e infermieri collaborano con altri operatori, familiari e pazienti.

L’innovativa tecnologia si presta anche per organizzare corsi di formazione e sviluppare una rete dedicata alla telemedicina. Dalla volontà di alcuni medici degli Spedali Civili di Brescia TESI eViSuS® è utilizzato in alcuni reparti Covid,  RSA, ambulatori o nelle case dei pazienti come soluzione per ridurre il rischio di contagio.

L’azienda piemontese ha di recente costituito TESI T4Med, specializzata in telemedicina, e sta mettendo in piedi un polo dedicato all’innovazione digitale che le permetterà di consolidare la sua posizione come uno dei punti di riferimento a livello europeo nel campo dell’IT. La centralità di questa realtà, che distribuisce software in oltre 40 paesi nel mondo, è stata riconosciuta anche da bioPmed, Polo di innovazione sulle Scienze della Vita e la Salute della Regione Piemonte, che ha inserito TESI eViSuS® nella sua prima raccolta di prodotti e servizi innovativi nel settore salute.

Immagine di Chaay_tee (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022