Fondazione

SALVA

Talk e presentazione del libro “Confini del Design”

Il Direttore di Symbola Domenico Sturabotti, presenzierà al talk e alla presentazione del libro "Confini del Design" a cura di Andrea Rovatti.

09 Giu 2019

Redazione

Data: 11 giugno 2019
Luogo: Palazzo Reale, Sala Conferenze – Piazza del Duomo, 14 Milano

Il Direttore di Symbola Domenico Sturabotti, presenzierà al talk e alla presentazione del libro “Confini del Design“, a cura di Andrea Rovatti, illustrando per l’occasione i dati emersi dalla ricerca Design Economy.

Nella cornice di Palazzo Reale a Milano si svolgerà la presentazione del libro “Confini del Design” a cura di Andrea Rovatti, Presidente di ADI Lombardia.

Il libro è la prima iniziativa del progetto DES.TA Design Think Tank che ADI Lombardia ha lanciato per aprire l’orizzonte sul tema del design nel momento in cui è in corso un importante cambio di scenario di riferimento culturale, tecnologico e metodologico nella filiera della produzione di riferimento.

Nel libro designer, critici, docenti e giornalisti hanno dato il loro contributo di idee ad un confronto per delineare i nuovi confini dello scenario del design, attuale e futuro. Quarantasei voci di protagonisti del design italiano per comporre una biodiversità di pensiero e dare profondità ad un ragionamento che esca dal mondo effimero dei 280 caratteri.

Il tema è sfuggente, proprio perché in evoluzione: lo sviluppo di nuove tecnologie ha aperto possibilità progettuali nuove e, tra l’altro, reso possibili produzioni in piccola serie. Il tema della sostenibilità ambientale sta diventando una discriminante importante nella valutazione della qualità di un prodotto. Nuove figure professionali e ambiti applicativi legati al design stanno trovando definizione.

Di tutto questo si discuterà nel talk collegato alla presentazione, che vedrà partecipare personaggi di riferimento per il mondo delle aziende, dell’innovazione, della sostenibilità e della ricerca sociologica.

“Quando ho pensato a questo libro – dice il curatore Andrea Rovatti – non avevo alcuna tesi da sostenere a priori, anzi ho raccolto di proposito opinioni di personalità con punti di vista molteplici e diversi basati su un vissuto che, partendo dalla dimensione personale, può portare ad una visione d’insieme. La progettualità, il pensiero laterale, la creatività, lo spirito critico – tutte caratteristiche di chi si muove nel mondo del design – sono gli strumenti per contrastare l’omologazione del pensiero.”

“Con il Patrocinio a questo evento l’Amministrazione Comunale conferma l’impegno a sostenere la filiera del design come portatrice di valore aggiunto e sviluppo produttivo, ma anche come strumento culturale capace di attrarre giovani talenti in città e nuovi operatori economici che proprio a Milano possono trovare la vetrina migliore per p resentare alla comunità internazionale le proprie idee e i propri progetti.” Così commenta l’Assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive, Moda e Design Cristina Tajani.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

Continua a leggere

Fondazione

All’evento promosso da Fondazione Symbola e Comune di Comunanza per parlare del ruolo dei borghi e delle aree interne per lo sviluppo del Paese, e dell’utilizzo delle risorse a disposizione, interviene il segretario generale Fabio Renzi.

21 Apr 2022

Fondazione

Sostenibilità e competitività: la svolta green del settore arredo-design è il titolo del keynote speech del presidente Symbola al digital summit di Elle Decor sulla sostenibilità.

23 Giu 2021

Fondazione

L’Associazione, presieduta da Fiorello Primi, che conta oltre 300 Borghi selezionati e certificati, espressione dell’eccellenza italiana, aderisce a Fondazione Symbola.

06 Apr 2021

Fondazione

Lunedì 21 dicembre un webinar sul ruolo del design e della creatività italiane, in partnership con Università La Sapienza e ADI.

16 Dic 2020