Restauro

SALVA

Studio Feiffer Raimondi

Dal restauro di edifici storici a intere cinte murarie, includendo tutte le fasi progettuali a partire dalla diagnostica

17 Nov 2020

Redazione

Lo studio Feiffer Raimondi, con sede a Venezia e a Cremona, è stato fondato nel 1980 da Cesare Feiffer, laureato presso lo IUAV di Venezia e attualmente professore presso la Facoltà di Architettura di Roma Tre, e da Anna Raimondi, laureata presso il Politecnico di Milano e specializzata in restauro, tra le promotrici del protocollo Historic Building del Green Building Council Italia. Attivo nel campo del restauro e della riqualificazione urbana e paesaggistica, lo studio esegue interventi su architetture storiche, rurali e industriali, su giardini e parchi e su spazi urbanistici da riqualificare come piazze o porti. 

Tra i numerosi interventi su palazzi storici, si può citare il restauro del cinquecentesco Palazzo Ruspoli a Roma. Qui lo studio Feiffer e Raimondi è intervenuto per consolidare le coperture, realizzando delle fasciature in fibra di carbonio sulle travi in legno, pulire le superfici esterne e ripristinare gli stucchi, gli intonaci e i materiali lapidei delle facciate.

A Soave, in provincia di Verona, lo studio si è occupato invece del restauro dell’intera cinta muraria ghibellina del XIV secolo e delle torri, ripristinando gli antichi camminamenti mediante l’apposizione di lastre lapidee fedeli ai materiali originali.

Attivo anche nel campo della diagnostica, lo studio ha fornito le relazioni tecniche che hanno preceduto il restauro della Torre dell’Orologio di Instabul, utilizzando rilievi laser scanner. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di SKahraman

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum