News

SALVA

Strumenti per competere. Parte la formazione del progetto Banca delle Qualità campane

Parte oggi il corso di formazione del progetto Banca delle Qualità campane – promosso dalla Cassa Rurale ed Artigiana Bcc di Battipaglia e Montecorvino Rovella e dalla Federazione campana Bcc,

23 Set 2016

Redazione

Corsi di Formazione BQCampane

Corsi di Formazione BQCampane

formazione-BQCampane.REV_1474620899.pdf - 541.14 Kb

Parte oggi il corso di formazione del progetto Banca delle Qualità campane – promosso dalla Cassa Rurale ed Artigiana Bcc di Battipaglia e Montecorvino Rovella e dalla Federazione campana Bcc, ideato e realizzato da Fondazione Symbola con il sostegno di Fondosviluppo, il Fondo mutualistico per la promozione e lo sviluppo della cooperazione.

Il Corso, organizzato in collaborazione con lo Ied, è dedicato alle imprese censite nella Banca delle qualità ed è tenuto presso la sede della Bcc di Battipaglia e Montecorvino Rovella, è composto da 3 moduli di 30 ore e fornirà alle imprese gli strumenti per rafforzare la loro competitività.

Un team – professionisti e docenti che gravitano attorno al mondo Symbola, e imprenditori che di successo che possono portare una testimonianza diretta delle loro esperienze – affronterà i fondamenti del Brand management, quelli del Marketing e della comunicazione digitale. I corsi teorici saranno affiancati da attività pratiche e, in particolare, dall’applicazione delle nozioni illustrate ai casi delle diverse imprese presenti. Le lezioni, che si terranno venerdì e sabato da oggi fino a fine novembre, si concluderanno con un Workshop esperienziale.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Organizzazioni

Continua a leggere

News

La call scade il 4 settembre 2022

27 Lug 2022

News

L’esperienza di Fondazione Cariplo per il rilancio delle aree interne al Seminario Estivo e Festival Soft Economy 2022

04 Lug 2022

News

NextAppennino per aiutare lo sviluppo delle imprese, creare prospettive e favorire l’inclusione sociale

29 Giu 2022

News

Sensibilizzare imprese e istituzioni su sviluppo sostenibile, transizione ecologica e digitalizzazione

28 Giu 2022