Life Sciences

SALVA

SIFI Group

Dagli impianti di produzione ad elevata tecnologia, produce oltre 40 prodotti farmaceutici per il trattamento di patologie oculari e 12 prodotti chirurgici dedicati alla cataratta

10 Mag 2021

Redazione

Con filiali in Italia, Spagna, Francia, Romania, Messico e Turchia, SIFI, fondata a Catania nel 1935, si conferma punto di riferimento internazionale nella ricerca, produzione e commercializzazione di soluzioni innovative per il paziente oftalmico. L’azienda esporta in più di 20 Paesi nel mondo, impegnando oltre 400 addetti e contando 10 mln di confezioni di farmaci e dispositivi medici prodotti ogni anno. Dagli impianti di produzione ad elevata tecnologia SIFI produce oltre 40 prodotti farmaceutici per il trattamento di patologie oculari e 12 prodotti chirurgici dedicati alla cataratta. Tra questi, le innovative lenti intraoculari sono la soluzione più avanzata per la chirurgia della cataratta e della refrazione. L’azienda ha scelto di implementare la ricerca nel settore oftalmico stringendo collaborazioni con alcune università italiane, tra cui quella di Messina, per mettere in piedi corsi di alta formazione per i professionisti del domani, con l’obiettivo di creare valore condiviso. Ottime anche le prestazioni legate alle politiche ESG (Environment, Social, Governance) dell’azienda siciliana. Grazie a strategie di sviluppo sostenibile SIFI ha ridotto il consumo di energia, passando all’utilizzo di rinnovabili e a una fornitura più efficiente e ecologica. A questo si aggiunge il ricorso a processi ecosostenibili per lo smaltimento di rifiuti chimici. Per crescere sul mercato internazionale, nel 2019 SIFI ha acquisito i marchi francesi Dacudoses e Novoptine (fatturato di circa 6 mln di €), leader nel trattamento delle infezioni oculari e della congiuntivite.

Immagine di dundanim (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022