Life Sciences

SALVA

Siare Engineering

Leader mondiale nel settore della ventilazione polmonare, è l’unica azienda italiana produttrice di macchinari per ogni possibile ambito in cui sia richiesta la ventilazione assistita

10 Mag 2021

Redazione

Fondata nel 1974, Siare Engineering è un’azienda leader nella produzione di dispositivi per la ventilazione polmonare, per l’anestesia, la rianimazione e il monitoraggio. Nello stabilimento di Crespellano (BO) vengono infatti prodotti ventilatori polmonari da trasporto e da posto letto, stazioni per l’anestesia e ventilatori per camera iperbarica. Leader mondiale nel settore della ventilazione polmonare, Siare è l’unica azienda italiana produttrice di questi macchinari, con una linea di prodotti per ogni possibile ambito in cui sia richiesta la ventilazione assistita. SIARETRON 1000 IPER, ad esempio, è l’unico ventilatore elettronico per l’utilizzo in camera iperbarica. Grazie a questo expertise unico nel nostro Paese, Siare ha rivestito un ruolo cruciale nel fronteggiare l’epidemia di Covid-19, soprattutto nel corso della prima ondata. Il 6 marzo 2020 la Presidenza del Consiglio dei ministri ha chiamato l’azienda a compiere uno sforzo produttivo senza pari, chiedendo alla Siare di realizzare 2600 ventilatori polmonari in 4 mesi, quando normalmente l’azienda avrebbe impiegato un anno e mezzo. Grazie a collaborazioni con l’Esercito e FCA, l’azienda ha eseguito un rapido training per il nuovo personale, lavorato di notte e nei giorni festivi e riorganizzato le linee produttive, riuscendo a consegnare in tempo i ventilatori che hanno contribuito a salvare centinaia di vite nel momento più difficile della pandemia. Allo stesso tempo, Siare ha inviato oltre 5000 ventilatori ai paesi più colpiti come India e Brasile.

Immagine di WavebreakMediaMicro (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022