Life Sciences

SALVA

Recordati

Sviluppo e ricerca di farmaci innovativi

28 Mag 2022

Redazione

Affermato gruppo farmaceutico internazionale quotato in Borsa con sede a Milano, Recordati conta oltre 4.300 dipendenti e un fatturato che sfiora 1,5 mln di €, nonché impianti di produzione in Italia, Irlanda, Francia, Spagna, Turchia, Tunisia e Repubblica Ceca. Presente nel settore dal 1926, è in continua crescita grazie al successo dei propri prodotti, che commercializza in circa 150 Paesi, e un modello di sviluppo basato su internazionalizzazione e diversificazione.

Ricerca, sviluppa, produce e promuove un’ampia gamma di farmaci innovativi – sia specialità di medicina generale e specialistica che farmaci per malattie rare – a livello internazionale. Partner europeo di affermate società farmaceutiche internazionali, opera con successo dal 2007 nel settore delle malattie rare, dove ricerca, sviluppa e commercializza diversi farmaci orfani attraverso Recordati Rare Diseases, con specialisti in oltre 50 Paesi e all’attivo 21 prodotti e numerosi programmi di R&S.

Ha inoltre messo a punto un sistema di distribuzione specializzato nel confezionamento, stoccaggio e trasporto mondiale di farmaci per questo tipo di patologie, a cui il nuovo stabilimento di 1.200 mq nei pressi di Parigi è stato dedicato. Per trasferire le conoscenze acquisite negli anni dalla società è nata la Fondazione Recordati Rare Diseases destinata a corsi di formazione, anche online, per il personale specializzato di tutto il mondo. L’impegno nei confronti di tali pazienti è stato premiato sia in America che in Europa con prestigiosi riconoscimenti.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022