Rassegna

SALVA

Rapporto Enel-Symbola, 100 Storie nella scienza della vita

Corriere della Sera

11 Mag 2021

Redazione

CONTINUA A LEGGERE

Rapporto Enel-Symbola, 100 storie nella scienza della vita | Corriere della Sera

11.5.21-Corriere_-Rapporto-Enel-Symbola-100-storie-nella-scienza-della-vita.pdf - 141.96 Kb

L’Italia che ha, a Mirandola, il più importante distretto biomedicale d’Europa e terzo nel mondo, che ha creato il primo acceleratore lineare di protoni per curare le neoplasie, la prima terapia genica approvata in Europa, la prima al mondo a base di cellule staminali e il primo approccio genomico per un vaccino contro il meningococco. E questa l’Italia al centro del rapporto « 100 Italian Life Sciences Stories» realizzato da Fondazione Symbola e Enel, con Farmindustria. L’Italia, con la Germania, è prima nella farmaceutica, e negli ultimi io il suo export è salito del 168% sul +86% della media Ue. Il sistema conta 1,8 milioni di lavoratori e un valore della produzione di 225 miliardi nel 2018, e un valore aggiunto, con l’indotto, pari al 10% del Pil.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

user Ermete realacci

Presidente Fondazione Symbola

Organizzazioni