Life Sciences

SALVA

Prometheus

Realizza dispositivi medici per la medicina rigenerativa personalizzata, sfruttando l’unione tra derivati ematici, stampa 3D e biomateriali

10 Mag 2021

Redazione

Nasce dall’unione di biotecnologie e stampa 3D l’idea di tre giovani ricercatori per mettersi in gioco nel campo della medicina rigenerativa. Dentro il Tecnopolo di Mirandola (MO) e supportata da Art-Er (società consortile per lo sviluppo sostenibile), prende vita nel 2017 la start-up Prometheus, impegnata nella realizzazione di dispositivi medici per la medicina rigenerativa personalizzata, sfruttando l’unione tra derivati ematici, stampa 3D e biomateriali. Tutte le fasi del processo, dalla creazione alla produzione, sono gestite dalle giovani menti della start-up emiliana. Prometheus ha messo a punto Ematik, un innovativo cerotto riassorbibile che nasce dal sangue del paziente stesso. Il cerotto, infatti, è frutto della combinazione di un derivato del sangue del paziente con dei biomateriali completamente riassorbibili, realizzati in parte in stampa 3D. Il prodotto attualmente sul mercato è formulato per l’applicazione esclusiva sugli animali, ma l’obiettivo di Prometheus è di renderlo presto fruibile per la sperimentazione sull’uomo. Tramite un kit monouso, la miscela biopolimerica stampata e il sangue prelevato dal paziente danno vita a un cerotto paragonabile a una seconda pelle, in grado di ridurre in maniera drastica i tempi di guarigione di ferite croniche, piaghe da decubito o ulcere. Questa innovativa soluzione permette di ridurre al minimo la possibilità di infezione e non lascia traccia di cicatrici.

Immagine di totojang1977 (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022