Green Building

SALVA

Politecnico di Torino

Una ricerca per la purificazione delle acque reflue attraverso le pareti verdi.

29 Apr 2022

Redazione

L’acqua è una risorsa preziosa ed evitarne lo spreco è uno dei compiti dell’edilizia del futuro.

Per questo motivo il Politecnico di Torino, prima con il progetto SUPERGREEN e ora con il progetto NICE finanziato dal programma Horizon 2020 dell’Unione Europea, lavora su una soluzione sostenibile alla purificazione delle acque reflue attraverso le pareti verdi, sempre più integrate nel costruito per la capacità di assorbire l’anidride carbonica e contribuire all’isolamento sia termico che acustico.

L’approccio distingue tra acque nere (provenienti dai wc) e acque grigie – ovvero acque reflue prodotte da docce, lavabi, vasche o lavatrici, che oggi costituiscono circa il 70% delle acque che fuoriescono dagli scarichi domestici.

La soluzione individuata è incanalare le grigie verso i muri verdi, attraverso un sistema efficiente che ne consenta il trattamento, raggiungendo il doppio risultato di depurare le acque e soddisfare il fabbisogno idrico delle partizioni vegetali. Infatti, attraverso la fitodepurazione, le piante, il terreno e i microrganismi presenti al suo interno sono in grado di purificare le acque, che vengono raccolte sul fondo per essere riutilizzate, ad esempio, negli scarichi dei servizi igienici o per l’irrigazione.

Il team ha testato diversi materiali e tipi di suolo, per individuare i più adatti a questo tipo di trattamento. Gli impatti del progetto si traducono in riduzione del peso ambientale ed economico della purificazione delle acque, insieme al riutilizzo di acque grigie, con conseguente risparmio di acqua potabile.

Immagine di H.el (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Green Building Storie

Un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture.

27 Dic 2022

Green Building Storie

Schermature solari per l’architettura

13 Dic 2022
Omnitex

Green Building Storie

Soluzioni green e hi-tech per l’isolamento termoacustico e la deumidificazione.

06 Ott 2022
Diasen